
John Fogerty: Il Timbro Inconfondibile del Rock Americano
John Fogerty è una delle voci più riconoscibili e influenti nella storia del rock americano. Nato a Berkeley, California, il 28 maggio 1945, Fogerty ha plasmato il sound di un’epoca con il suo caratteristico timbro vocale graffiato e il suo approccio chitarristico immediato e potente. La sua carriera, che abbraccia oltre cinque decenni, è un mosaico di successi commerciali, riconoscimenti critici e un’impronta indelebile nella cultura musicale mondiale.
Genere Musicale e Periodo di Attività
John Fogerty è principalmente associato al rock roots e al swamp rock, generi che fondono elementi di rock and roll, blues, country e gospel. La sua attività musicale professionale inizia nel 1959 con i The Blue Velvets, gruppo che poi si evolverà nei leggendari Creedence Clearwater Revival (CCR). La sua carriera prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, attraversando diverse fasi: l’apice con i CCR (1967-1972), una prolifica carriera solista a partire dal 1973, e periodi di riunione con vecchi membri della band.
Carriera e Curiosità Rilevanti
La parabola artistica di Fogerty è costellata di momenti cruciali e aneddoti che ne hanno definito il mito.
Il Debutto e l’Esplosione con i Creedence
Il suo debutto ufficiale avviene con il primo album dei Creedence Clearwater Revival, “Creedence Clearwater Revival“, nel 1968. Tuttavia, è con il singolo “Proud Mary” del 1969 che la band, e Fogerty come suo frontman e principale autore, conquista una fama planetaria. Curiosamente, nonostante il sound profondamente radicato nel Sud degli Stati Uniti, Fogerty e i suoi compagni di band erano tutti californiani, un fatto che rese il loro successo ancora più straordinario.
Premi e Riconoscimenti
John Fogerty è stato inserito per due volte nella Rock and Roll Hall of Fame: una volta con i Creedence Clearwater Revival nel 1993 e una seconda volta come artista solista nel 2019, un onore condiviso con pochissimi altri artisti come Paul McCartney e Eric Clapton. Ha vinto un Grammy Award nel 1997 per il suo album “Blue Moon Swamp” nella categoria “Best Rock Album”. Inoltre, nel 2013, è stato insignito dell’onorificenza di “American Music Masters” dal Rock and Roll Hall of Fame.
Record e Controversie Legali
Un curioso record legato a Fogerty riguarda una battaglia legale unica. Dopo aver lasciato la Fantasy Records, l’etichetta per cui incise con i CCR, Fogerty fu citato in giudizio dalla stessa etichetta per plagio quando pubblicò la canzone “The Old Man Down the Road” nel 1985. La accusa sosteneva che il brano somigliasse troppo a “Run Through the Jungle“, una canzone che Fogerty aveva scritto per i CCR. Il caso si risolse in tribunale con una sentenza storica: Fogerty vinse la causa, stabilendo il precedente legale che un artista non può plagiare sé stesso.
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
Il catalogo di John Fogerty, sia
Ecco i concerti di John Fogerty in programma in Italia:
martedì 16 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA NAPOLEONE di LUCCA
