Stadio Adriatico G. Cornacchia: Il Cuore Pulsante di Pescara
Lo Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia è una delle location più iconiche di Pescara, simbolo di sport e spettacolo. Situato in Via Pepe, nel cuore della città, questo impianto è un punto di riferimento per appassionati e artisti, capace di unire tradizione e modernità.
Storia e Architettura: Un’Icona dagli Anni ’50
Costruito nel 1955 e intitolato all’atleta pescarese Giovanni Cornacchia, lo stadio vanta un’architettura essenziale ma imponente, con una capienza di oltre 20.000 posti. La sua struttura, caratterizzata da tribune curve e una pista d’atletica, riflette l’anima sportiva della città, mentre i recenti interventi di rinnovamento lo rendono versatile per ogni tipo di evento.
Atmosfera ed Eventi: Emozioni Senza Confini
Lo Stadio Adriatico è il palcoscenico ideale per:
- Eventi sportivi: dalle partite del Delfino Pescara ai grandi incontri di atletica.
 - Concerti: artisti internazionali scelgono questo impianto per la sua acustica e l’energia del pubblico.
 - Manifestazioni culturali: rassegne e festival che animano la città.
 
L’atmosfera è elettrica, con la folla che si fonde con il rumore del mare vicino, creando un’esperienza indimenticabile.
Che tu sia un tifoso, un melomane o un amante degli eventi, lo Stadio Adriatico ti regalerà momenti unici, immersi nello spirito vibrante di Pescara.
