Stadio Comunale Ciro Vigorito: Il Cuore Pulsante di Benevento
Lo Stadio Comunale Ciro Vigorito, situato nel cuore di Benevento, è più di un semplice impianto sportivo: è un simbolo di passione e identità per la città. Affacciato su Via Santa Colomba, questo stadio incarna lo spirito della comunità, unendo tradizione e modernità in un luogo capace di emozionare.
Storia e Architettura: Un’Icona dal 1979
Costruito nel 1979 e intitolato al giornalista sportivo Ciro Vigorito, lo stadio si distingue per la sua struttura essenziale ma imponente, con una capienza di oltre 12.000 spettatori. La sua architettura funzionale, con tribune vicine al campo, crea un’atmosfera intima e coinvolgente, perfetta per vivere ogni evento con intensità.
Atmosfera ed Eventi: Emozioni Senza Confini
Il Ciro Vigorito non è solo la casa del Benevento Calcio: è un palcoscenico polivalente che ospita concerti, eventi culturali e manifestazioni sportive. Le sue gradinate, animate da tifosi appassionati, diventano un mare di colori durante le partite, mentre i grandi artisti che vi si esibiscono regalano serate indimenticabili sotto le stelle della Campania.
- Eventi sportivi: Partite di calcio, tornei e competizioni adrenaliniche.
- Concerti: Grandi nomi della musica nazionale e internazionale.
- Occasioni speciali: Cerimonie e raduni che uniscono la comunità.
Vivere un evento al Ciro Vigorito significa immergersi in un’energia unica, dove ogni dettaglio racconta la storia di Benevento e la sua vivacità.