Stadio Ezio Scida: Il Cuore Pulsante di Crotone
Lo Stadio Ezio Scida, situato nel cuore di Crotone, è più di un semplice impianto sportivo: è un simbolo di identità e orgoglio per la città. Affacciato su Via Giovanni Paolo II, questo stadio incarna la passione dei tifosi e la vivacità culturale della Calabria.
Storia e Architettura
Costruito nel 1946 e ristrutturato più volte nel corso degli anni, l’Ezio Scida combina elementi funzionali con un’atmosfera autentica. Con una capienza di circa 16.640 posti, lo stadio si distingue per la sua struttura compatta e l’acustica vibrante, che crea un’esperienza immersiva durante gli eventi.
Atmosfera e Utilizzo
Oltre alle emozionanti partite di calcio, soprattutto quelle della F.C. Crotone, lo stadio ospita concerti, eventi culturali e manifestazioni di grande richiamo. La vicinanza tra il pubblico e il campo, unita all’energia contagiosa dei tifosi, rende ogni incontro un’esperienza indimenticabile. Che si tratti di sport o spettacolo, l’Ezio Scida regala momenti unici, avvolti dal calore tipico della gente crotonese.
- Eventi sportivi: Partite di Serie B e incontri internazionali.
- Concerti: Grandi nomi della musica italiana e internazionale.
- Eventi culturali: Rassegne e festival che celebrano il territorio.
Un luogo dove storia, sport e comunità si fondono, creando ricordi che durano nel tempo.