Cosa fare in Italia
Top

Luca Bizzarri

  /  Artisti   /  Luca Bizzarri
NonHannoUnAmico - Luca Bizzarri

Luca Bizzarri: Scheda Artistica Completa

Luca Bizzarri è un comico, attore e conduttore televisivo italiano nato a Genova il 28 dicembre 1965. Sebbene sia principalmente noto per la sua carriera televisiva e comica in coppia con Paolo Kessisoglu, Bizzarri ha anche avuto significative esperienze nel mondo della musica che hanno contribuito a definire il suo percorso artistico poliedrico.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Luca Bizzarri si è avvicinato alla musica principalmente attraverso progetti comico-musicali e parodie nel genere pop-comico e satira musicale. La sua attività nel settore musicale si è sviluppata principalmente tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, parallelamente alla sua crescente popolarità televisiva.

Il suo approccio alla musica è sempre stato caratterizzato da una visione ironica e dissacrante, utilizzando il linguaggio musicale come veicolo per la comicità e la satira sociale. Questo periodo coincide con il grande successo del duo comico “Luca e Paolo” che ha dominato la scena televisiva italiana per oltre un decennio.

Carriera e Debutto

Il debutto di Luca Bizzarri nel mondo dello spettacolo avviene attraverso il teatro e la radio prima di approdare in televisione. La sua prima significativa esperienza musicale risale al programma “Le Iene” dove, insieme a Paolo Kessisoglu, ha creato numerosi sketch musicali che sono diventati veri e propri cult.

Il successo televisivo ha poi portato alla creazione di veri e propri brani musicali che, pur mantenendo un carattere comico, hanno raggiunto una notevole popolarità e sono diventati parte del immaginario collettivo italiano.

Curiosità Rilevanti

  • Debutto Televisivo: Bizzarri è entrato nel mondo della televisione attraverso il programma “Cielo che fatica!” su TMC nel 1994, ma il vero successo è arrivato con “Le Iene” su Italia 1 a partire dal 1997
  • Premi e Riconoscimenti:
    • Telegatto come Personaggio Rivelazione dell’Anno (1999)
    • Premio Regia Televisiva per il miglior programma comico (2003)
    • Numerosi riconoscimenti per i suoi programmi televisivi
  • Record: Il duo Luca e Paolo ha condotto per 11 edizioni consecutive il programma “Le Iene”, stabilendo un record di longevità per un programma di satira e intrattenimento in Italia
  • Formazione: Prima di dedicarsi completamente alla carriera televisiva, Bizzarri si è laureato in Giurisprudenza, dimostrando una versatilità che caratterizza tutto il suo percorso professionale

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

Sebbene Luca Bizzarri non sia principalmente un cantante, attraverso i suoi programmi televisivi ha creato o partecipato a numerosi brani che sono diventati estremamente popolari:

  1. “Il Quinto Turco” – Sketch musicale diventato un vero e proprio tormentone televisivo, rappresenta forse il momento più iconico della carriera comico-musicale di Bizzarri
  2. “La Canzone del Mollus

Ecco i concerti di Luca Bizzarri in programma in Italia:

venerdì 26 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO AL CASTELLO
di ROCCELLA JONICA

sabato 20 luglio 2024 21:00:00 CEST
LAZZARETTO di BERGAMO

giovedì 11 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA CENTRALE FORTEZZA VECCHIA di LIVORNO

giovedì 29 agosto 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA MARTIRI DI ALESSANDRIA di NIZZA MONFERRATO

venerdì 30 agosto 2024 21:00:00 CEST
CORTILE DEL COLLEGIO SANTA MARIA MAZZARELLO di MORNESE

sabato 31 agosto 2024 21:00:00 CEST
CASTELLO di UDINE

mercoledì 30 ottobre 2024 21:00:00 CET
TEATRO PUCCINI di FIRENZE

lunedì 15 luglio 2024 22:00:00 CEST
SOLELUNA VILLAGE di ALBISSOLA MARINA

giovedì 17 ottobre 2024 20:00:00 CEST
TEATRO COLOSSEO di TORINO

sabato 23 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO ACCADEMIA di CONEGLIANO

domenica 10 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO ALFIERI di TORINO

venerdì 7 marzo 2025 21:00:00 CET
POLITEAMA GENOVESE di GENOVA

lunedì 9 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO POLITEAMA di PIACENZA

venerdì 18 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO TALISIO TIRINNANZI di LEGNANO

venerdì 8 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO VERDI di PISA

lunedì 14 aprile 2025 20:00:00 CEST
TEATRO ALLE VIGNE di LODI

giovedì 13 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO TOSELLI di CUNEO

sabato 22 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO ARTEMISIO di VELLETRI

domenica 23 febbraio 2025 18:00:00 CET
TEATRO LEA PADOVANI di MONTALTO DI CASTRO

sabato 1 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO CHORUSLIFE di BERGAMO

sabato 1 marzo 2025 21:00:00 CET
CHORUSLIFE ARENA di BERGAMO

giovedì 30 ottobre 2025 22:00:00 CET
TEATRO PUCCINI di FIRENZE

giovedì 11 dicembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO LYRICK di ASSISI

giovedì 23 ottobre 2025 23:00:00 CEST
POLITEAMA GENOVESE di GENOVA

venerdì 12 dicembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO VERDI di PISA

martedì 2 dicembre 2025 21:00:00 CET
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER di MILANO

giovedì 13 novembre 2025 21:00:00 CET
TEATRO COLOSSEO di TORINO

mercoledì 29 ottobre 2025 22:00:00 CET
TEATRO I QUATTRO MORI di LIVORNO

domenica 30 novembre 2025 22:00:00 CET
CHORUSLIFE ARENA di BERGAMO

mercoledì 26 novembre 2025 22:00:00 CET
AUDITORIUM CONCORDIA di PORDENONE

sabato 8 novembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO NUOVO di FERRARA

giovedì 4 dicembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO AUDITORIUM SANTA CHIARA di TRENTO

sabato 24 gennaio 2026 22:00:00 CET
TEATRO GABRIELE D’ANNUNZIO di LATINA

sabato 22 novembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO SALA UMBERTO di ROMA

sabato 13 dicembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO CELEBRAZIONI di BOLOGNA