
Luca Stricagnoli: Il Virtuoso della Chitarra Acustica Contemporanea
Luca Stricagnoli è un chitarrista e compositore italiano specializzato in musica acustica e fingerstyle, attivo dalla fine degli anni 2000. Nato a Varese nel 1991, Stricagnoli ha rivoluzionato l’approccio alla chitarra acustica attraverso tecniche innovative e arrangiamenti creativi che combinano percussioni, melodie e armonie in performance solistiche uniche nel loro genere.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Stricagnoli opera principalmente nel genere chitarra acustica fingerstyle, con influenze che spaziano dal folk al rock, dal pop alla world music. La sua carriera professionale ha avuto inizio nel 2009, ma è dal 2015 che ha raggiunto la notorietà internazionale grazie alla viralità dei suoi video su YouTube. Il suo periodo di massima attività creativa coincide con gli anni 2015-2023, durante i quali ha pubblicato tre album studio e numerosi singoli che hanno collezionato milioni di visualizzazioni in tutto il mondo.
Carriera e Debutto
Il debutto ufficiale di Luca Stricagnoli nel mondo della musica professionale avviene nel 2015 con la pubblicazione del suo primo album “What If?”, ma è grazie al video della sua versione di “Thunderstruck” degli AC/DC che ottiene l’attenzione del pubblico globale. Il video, pubblicato sul canale YouTube della casa discografica CandyRat Records, ha superato i 100 milioni di visualizzazioni, trasformando Stricagnoli da promettente chitarrista a fenomeno internazionale letteralmente da un giorno all’altro.
Curiosità e Record
La carriera di Luca Stricagnoli è costellata di achievement notevoli e caratteristiche distintive che lo rendono un artista unico nel panorama chitarristico mondiale:
- Chitarra custom a tre manici: Stricagnoli ha commissionato la costruzione di una chitarra acustica con tre manici, che utilizza per eseguire arrangiamenti complessi che normalmente richiederebbero più strumenti simultaneamente
- Record di visualizzazioni: Il suo video “Thunderstruck” è diventato una delle performance chitarristiche più viste nella storia di YouTube, stabilendo un nuovo standard per la viralità dei contenuti musicali strumentali
- Tecnica percussiva innovativa: Ha sviluppato uno stile personale che incorpora elementi percussivi sul corpo della chitarra mentre suona melodie e accordi, creando l’illusione di una band completa in performance solistiche
- Collaborazioni internazionali: Ha collaborato con artisti del calibro di Tommy Emmanuel e Sungha Jung, consolidando la sua reputazione nell’olimpo dei chitarristi acustici contemporanei
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Luca Stricagnoli, sebbene numericamente contenuta, include arrangiamenti che hanno ridefinito le possibilità espressive della chitarra acustica. Ecco i brani che meglio rappresentano il suo percorso artistico, ordinati per impatto e popolarità:
- Thunderstruck (AC/DC cover) – L’arrangiamento che lo ha reso celebre, caratterizzato da tecniche percussive innovative e una rilettura fedele ma originale del classico rock
- Wake Me
Ecco i concerti di Luca Stricagnoli in programma in Italia:
domenica 13 aprile 2025 23:00:00 CEST
TEATRO SAN LUIGI di CASTELGOFFREDO
sabato 19 aprile 2025 20:00:00 CEST
TEATRO COMUNALE VINCENZO SCARAMUZZA di CROTONE
