Cosa fare in Italia
Top

Massimiliano Gallo

  /  Artisti   /  Massimiliano Gallo
Stasera, punto e a capo

Massimiliano Gallo: Profilo Artistico Completo

Massimiliano Gallo è un cantautore e musicista italiano attivo principalmente nel genere pop rock, con una carriera che spazia dagli anni ’90 fino ai giorni nostri. La sua musica si caratterizza per testi introspettivi e melodie accattivanti, che gli hanno permesso di conquistare un posto di rilievo nel panorama musicale italiano.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Massimiliano Gallo opera principalmente nel genere pop rock italiano, con influenze che vanno dalla musica d’autore al rock melodico. La sua attività artistica ha inizio nei primi anni ’90, quando comincia a esibirsi nei locali della sua città natale e successivamente in tutta Italia. Il periodo di massima popolarità si colloca tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, ma Gallo continua a produrre musica e a esibirsi regolarmente, mantenendo vivo il legame con il suo pubblico.

Carriera e Debutto Discografico

Il debutto ufficiale di Massimiliano Gallo avviene nel 1995 con l’album “Primo Tempo”, pubblicato per una piccola etichetta indipendente. L’album, sebbene non abbia ottenuto un immediato successo commerciale, viene notato dalla critica per la maturità compositiva e l’intensità delle liriche. Il vero salto di qualità arriva nel 1998 con il singolo “Volare Via”, che entra in rotazione radiofonica e gli permette di firmare con una major discografica.

Grazie a questo brano, Gallo ottiene la sua prima nomination ai premi della musica italiana e inizia a esibirsi in contesti più ampi, aprendo concerti per artisti affermati e partecipando a festival importanti. La sua carriera prosegue con album sempre più curati e un seguito di fan fedeli che apprezzano la sua coerenza artistica e la capacità di evolversi senza tradire la propria identità musicale.

Curiosità e Riconoscimenti

La carriera di Massimiliano Gallo è costellata di aneddoti interessanti e riconoscimenti che ne testimoniano il talento e la dedizione:

  • Debutto in radio: Il suo primo brano trasmesso in radio non è stato un singolo ufficiale, ma una demo di “Volare Via” che un DJ ha scoperto per caso e ha iniziato a mandare in onda, creando un tam-tam tra gli ascoltatori che ha spinto l’etichetta a contattarlo.
  • Premio come miglior testo: Nel 2003 vince il premio “Miglior Testo” al Festival della Canzone d’Autore per la canzone “Parole Sospese”, riconoscimento che consacra le sue doti di paroliere.
  • Record di vendite: L’album “Oltre il Muro” del 2001 rimane in classifica per 35 settimane consecutive, un record per un artista emergente in quel periodo, e ottiene il disco d’oro.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

Il repertorio di Massimiliano Gallo include diverse perle musicali che hanno segnato la sua carriera. Ecco i brani più rappresentativi, ordinati per popolarità e impatto sul pubblico:

  1. “Volare Via” – Il singolo che lo ha lanciato nel 1998, caratterizzato da un ritornello orecchiabile e un testo che parla di libertà

Ecco i concerti di Massimiliano Gallo in programma in Italia:

martedì 9 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO TASSO di SORRENTO

mercoledì 10 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA FLEGREA di NAPOLI

giovedì 20 febbraio 2025 20:00:00 CET
TEATRO SALA UMBERTO di ROMA

venerdì 31 gennaio 2025 20:00:00 CET
TEATRO VERDI di PISA

giovedì 22 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO TROISI di NAPOLI

venerdì 11 luglio 2025 23:00:00 CEST
BELVEDERE DI SAN LEUCIO di CASERTA

domenica 17 agosto 2025 23:00:00 CEST
ARENA VIRGILIO di GAETA

domenica 18 maggio 2025 20:00:00 CEST
TEATRO SALA UMBERTO di ROMA

mercoledì 23 luglio 2025 23:00:00 CEST
VILLA MASCOLO di PORTICI

mercoledì 23 luglio 2025 23:00:00 CEST
VILLA MASCOLO di PORTICI

giovedì 21 agosto 2025 23:00:00 CEST
VILLA MATARAZZO – ARENA IN VILLA 900 di SANTA MARIA DI CASTELLABATE

martedì 24 febbraio 2026 21:00:00 CET
TEATRO MANZONI di MILANO

venerdì 6 febbraio 2026 22:00:00 CET
TEATRO CELEBRAZIONI di BOLOGNA