Cosa fare in Italia
Top

Max Angioni

  /  Artisti   /  Max Angioni
Max Angioni - Anche meno

Max Angioni: Scheda Discografica Completa

Max Angioni è un cantante e produttore discografico italiano attivo principalmente negli anni 2000, noto per il suo stile che unisce pop, dance e sonorità elettroniche. Nato a Cagliari il 29 aprile 1979, Angioni ha segnato la scena musicale italiana con produzioni innovative e collaborazioni di prestigio.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Max Angioni si è affermato nel panorama musicale italiano con uno stile che spazia dal pop dance alla musica elettronica, con influenze house e progressive. La sua carriera principale si è sviluppata tra il 2004 e il 2012, periodo durante il quale ha pubblicato i suoi lavori più significativi e ottenuto i maggiori riconoscimenti.

Pur mantenendo una presenza saltuaria nelle scene successive, il picco della sua popolarità coincide con la metà degli anni 2000, quando le radio italiane trasmettevano frequentemente i suoi brani e i club li inserivano regolarmente nelle loro playlist.

Carriera e Debutto

Il debutto ufficiale di Max Angioni avviene nel 2004 con il singolo “Non ci sto”, brano che attira subito l’attenzione per il suo sound fresco e innovativo. Il successo arriva però l’anno successivo con “Non ci sto più”, che diventa un vero e proprio tormentone estivo e segna la sua affermazione nel mainstream.

Angioni non è stato solo un interprete, ma anche un produttore e autore per altri artisti, dimostrando una versatilità che pochi gli riconoscevano inizialmente. La sua capacità di unire orecchiabilità a produzioni di qualità lo ha distinto da molti contemporanei.

Curiosità e Riconoscimenti

La carriera di Max Angioni è costellata di aneddoti interessanti e traguardi significativi:

  • Debutto in televisione: La sua prima apparizione televisiva importante avviene nel 2005 al programma “Quelli che il calcio”, dove presenta “Non ci sto più” al grande pubblico
  • Record di passaggi radio: Nel 2005, “Non ci sto più” ha raggiunto la vetta della classifica dei brani più trasmessi dalle radio italiane, rimanendo in top position per diverse settimane
  • Collaborazione internazionale: Ha lavorato con il produttore svedese Alexander Bard, già membro degli Army of Lovers e produttore degli Alcazar, dimostrando una visione musicale senza confini
  • Pioniere del digitale È stato tra i primi artisti italiani a comprendere l’importanza della distribuzione digitale, anticipando tendenze che sarebbero diventate dominanti anni dopo

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

Ecco la classifica dei brani più rappresentativi di Max Angioni, ordinati per successo commerciale e impatto culturale:

  1. “Non ci sto più” (2005) – Il tormentone estivo che lo ha lanciato definitamente, caratterizzato da un ritornello orecchiabile e un beat dance irresistibile
  2. “Superstar” (2006) – Secondo grande successo che ha consolidato la sua popolarità, con un video musicale molto curato e trasmesso frequent

Ecco i concerti di Max Angioni in programma in Italia:

mercoledì 3 aprile 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO

venerdì 22 marzo 2024 21:00:00 CET
TEATRO BRANCACCIO di ROMA

sabato 27 luglio 2024 21:00:00 CEST
GIARDINI ESTENSI – AREA FONTANA di VARESE

venerdì 9 agosto 2024 21:00:00 CEST
ARENA ALPE ADRIA di LIGNANO SABBIADORO

mercoledì 31 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA MATTEOTTI di SARZANA

mercoledì 17 luglio 2024 21:00:00 CEST
CASTELLO VISCONTEO SFORZESCO di VIGEVANO

venerdì 12 luglio 2024 21:00:00 CEST
LAZZARETTO di BERGAMO

martedì 30 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DEL POPOLO di ORVIETO

sabato 3 agosto 2024 21:00:00 CEST
FORTE DI BARD – SPAZIO PIAZZA D’ARMI di BARD

giovedì 11 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA ALFIERI di ASTI

giovedì 25 luglio 2024 21:00:00 CEST
PARCO DUCALE DI PARMA di PARMA

sabato 20 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO LA VERSILIANA di MARINA DI PIETRASANTA

sabato 17 agosto 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DELLA VITTORIA di MARSALA

venerdì 19 luglio 2024 21:00:00 CEST
FORTEZZA MEDICEA di AREZZO

sabato 26 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO ARISTON di SANREMO

sabato 15 marzo 2025 20:00:00 CET
TEATRO VERDI di PISA

mercoledì 19 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO ALFIERI di TORINO

sabato 5 aprile 2025 21:00:00 CEST
CMP ARENA di BASSANO DEL GRAPPA

mercoledì 30 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO STORCHI di MODENA

sabato 3 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO VERDI di PISA

mercoledì 16 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DIS_PLAY C/O BRIXIA FORUM di BRESCIA

sabato 22 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO FRASCHINI di PAVIA

venerdì 28 marzo 2025 21:00:00 CET
PALAZZO DEL TURISMO di JESOLO

sabato 22 marzo 2025 21:00:00 CET
CHORUSLIFE ARENA di BERGAMO

sabato 22 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO CHORUSLIFE di BERGAMO

lunedì 19 maggio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

mercoledì 23 luglio 2025 23:00:00 CEST
VILLA ERBA EX GALOPPATOIO di CERNOBBIO

giovedì 31 luglio 2025 23:00:00 CEST
ARENA DEL MARE – AREA PORTO ANTICO di GENOVA