
Max Gazzè: Il Cantautore che ha Innovato il Rock Italiano
Max Gazzè è uno dei cantautori più originali e riconoscibili della scena musicale italiana contemporanea. Nato a Roma il 5 giugno 1967, ha saputo coniugare la tradizione cantautorale con sonorità rock, elettroniche e world music, creando un sound unico e immediatamente identificabile. Con una carriera che spazia dagli anni ’90 a oggi, Gazzè ha costruito un percorso artistico coerente e sperimentale, conquistando sia il pubblico che la critica.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Max Gazzè è principalmente associato al rock alternativo italiano con forti influenze cantautorali. La sua musica incorpora elementi di pop rock, elettronica e world music, creando un amalgama sonoro sofisticato e accessibile. La sua attività professionale inizia ufficialmente nel 1997 con l’album di debutto, ma le sue prime esperienze musicali risalgono agli inizi degli anni ’90 quando suonava nei locali romani.
Il periodo di massima popolarità di Gazzè coincide con i primi anni 2000, quando brani come “La Favola di Adamo ed Eva” e “Il Solito Sesso” diventano veri e propri tormentoni radiofonici. Tuttavia, a differenza di molti artisti che conoscono picchi di popolarità seguiti da declino, Gazzè ha mantenuto una produzione costante e qualitativamente elevata per oltre due decenni, confermandosi come uno degli autori più interessanti del panorama nazionale.
Carriera e Curiosità Rilevanti
La carriera di Max Gazzè è costellata di momenti significativi e curiosità che ne raccontano l’evoluzione artistica e personale:
- Debutto discografico: Il suo primo album, “Max Gazzè”, esce nel 1997 per l’etichetta indipendente Fri Records. L’album passa inizialmente inosservato, ma contiene già i germi del suo stile futuro, con testi colti e arrangiamenti ricercati.
- Il successo con “La Favola di Adamo ed Eva”: Il vero breakthrough arriva nel 1999 con l’album “La Favola di Adamo ed Eva”, che contiene l’omonimo singolo destinato a diventare un classico. La canzone, con il suo ritornello orecchiabile e il testo che mescola riferimenti biblici e modernità, rimane per mesi in cima alle classifiche italiane.
- Collaborazioni prestigiose: Gazzè ha collaborato con artisti di primo piano come Franco Battiato, Carmen Consoli e i Subsonica. Particolarmente significativa la collaborazione con Battiato per il brano “Tutto l’Amore Intorno”, che dimostra la stima di cui gode nell’ambiente musicale.
- Premi e riconoscimenti: Nel corso della carriera ha vinto numerosi premi, tra cui due Premi MEI come miglior artista indipendente e un Premio Lunezia per il valore musical-letterario del suo album “Max 20”.
- Record di permanenza in classifica: L’album “Max 20” (2017) è rimasto nella classifica FIMI degli album più venduti per oltre 60 settimane consecutive, un risultato notevole per un artista che opera principalmente nel circuito alternativo.
B
Ecco i concerti di Max Gazzè in programma in Italia:
sabato 3 agosto 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA MATTEOTTI di SARZANA
lunedì 22 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA MATTEOTTI di SARZANA
sabato 27 luglio 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO DEL VITTORIALE di GARDONE RIVIERA
venerdì 2 agosto 2024 21:00:00 CEST
CENTA DEI CONTI di MANIAGO
lunedì 29 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ROMANO FIESOLE di FIESOLE
martedì 6 agosto 2024 21:00:00 CEST
STADIO COMUNALE FONTE DELL’OLMO di ROSETO DEGLI ABRUZZI
domenica 28 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DEL POPOLO di ORVIETO
martedì 23 luglio 2024 21:00:00 CEST
PARCO DELLA ZIZZOLA di BRA
sabato 17 agosto 2024 21:00:00 CEST
ALL’APERTO CATTEDRALE S. NICOLO’ di NOTO
mercoledì 31 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA DEI PINI di BAIA DOMIZIA
venerdì 6 dicembre 2024 21:00:00 CET
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – SALA SANTA CECILIA di ROMA
domenica 6 luglio 2025 00:00:00 CEST
ARENA SUL MARE, PORTO ANTICO di ANCONA
venerdì 1 agosto 2025 22:00:00 CEST
TEATRO ANTICO MORGANTINA di AIDONE
mercoledì 16 luglio 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO DI THARROS di MARINA DI CABRAS
sabato 28 giugno 2025 19:00:00 CEST
DOSS DEL SABION di PINZOLO
venerdì 29 agosto 2025 23:00:00 CEST
TERRAZZA MASCAGNI di LIVORNO
venerdì 4 luglio 2025 22:00:00 CEST
IL POGGIOLO RIFUGIO RE_ESISTENTE di MARZABOTTO

 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
 
                                     
                                    