
Max Pezzali: Il Cantautore che ha Segnato la Musica Italiana
Max Pezzali è uno dei cantautori italiani più amati e longevi del panorama musicale nazionale. Nato a Pavia il 14 novembre 1967, Pezzali ha saputo evolversi mantenendo intatta la sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso testi diretti e melodie accattivanti. La sua carriera, iniziata alla fine degli anni ’80, si divide in due fasi distinte ma ugualmente significative: il periodo con gli 883 e la successiva carriera da solista.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Max Pezzali è principalmente associato al genere pop rock italiano, con influenze che spaziano dal pop melodico al rock leggero. La sua attività musicale copre un arco temporale impressionante: dal 1990 a oggi, dimostrando una rara longevità nel panorama musicale italiano. Il suo esordio risale al 1991 con il primo album degli 883, “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, ma il vero successo arriva nel 1992 con “Nord sud ovest est”.
La carriera di Pezzali può essere suddivisa in due grandi periodi: la fase con gli 883 (1990-2003) e la carriera solista (2004-presente). Questa transizione non ha rappresentato una frattura, ma piuttosto un’evoluzione naturale del suo stile musicale e della sua poetica.
Curiosità e Dati Salienti della Carriera
La carriera di Max Pezzali è costellata di momenti significativi e curiosità che aiutano a comprendere meglio l’artista e il suo percorso:
- Debutto inaspettato: Il primo album degli 883, “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, vende inizialmente solo 3.000 copie. Sarà il singolo omonimo, diventato un tormentone estivo, a lanciare definitivamente la band
- Record di vendite: Con gli 883 ha venduto oltre 10 milioni di dischi, mentre da solista ha superato i 2 milioni di copie, confermandosi tra gli artisti italiani più venduti di sempre
- Premi e riconoscimenti: Ha vinto 4 Festivalbar, 2 Wind Music Awards e numerosi altri premi. Nel 2013 ha ricevuto il Premio Lunezia per il valore musical-letterario delle sue canzoni
- Collaborazioni internazionali: Nel 2008 ha duettato con Fergie dei Black Eyed Peas nel brano “Come mai”, dimostrando il suo appeal oltre i confini nazionali
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Max Pezzali, sia con gli 883 che da solista, include brani che sono diventati veri e propri inni generazionali. Ecco i cinque brani più iconici in ordine di popolarità:
- “Come mai” (2003) – L’ultimo grande successo con gli 883 che segna il passaggio alla carriera solista, rimane una delle canzoni italiane più trasmesse di sempre
- “Hanno ucciso l’Uomo Ragno” (1992) – Il brano che ha lanciato la carriera degli 883, diventato un vero e proprio tormentone estivo e simbolo di un’epoca
- “La dura legge del gol” (199
Ecco i concerti di Max Pezzali in programma in Italia:
domenica 23 giugno 2024 21:00:00 CEST
STADIO DALL’ARA di BOLOGNA
giovedì 27 giugno 2024 21:00:00 CEST
STADIO OLIMPICO di ROMA
lunedì 1 luglio 2024 21:00:00 CEST
STADIO SAN SIRO di MILANO
martedì 9 luglio 2024 21:00:00 CEST
STADIO FRANCO SCOGLIO di MESSINA
sabato 13 luglio 2024 21:00:00 CEST
STADIO SAN NICOLA di BARI
sabato 28 dicembre 2024 21:00:00 CET
UNIPOL FORUM di ASSAGO
venerdì 24 gennaio 2025 21:00:00 CET
PALAZZO DELLO SPORT di ROMA
sabato 12 luglio 2025 21:00:00 CEST
AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI di IMOLA
sabato 12 luglio 2025 21:00:00 CEST
AUTODROMO INTERNAZIONALE ENZO E DINO FERRARI di IMOLA
venerdì 19 giugno 2026 23:00:00 CEST
STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA di NAPOLI
