Cosa fare in Italia
Top

Morgan

  /  Artisti   /  Morgan
Morgan

Morgan: Scheda Artistica Completa

Morgan, pseudonimo di Marco Castoldi, è uno dei personaggi più poliedrici e innovativi della musica italiana contemporanea. Nato a Milano il 3 aprile 1972, l’artista ha saputo attraversare generi e linguaggi musicali differenti, lasciando un’impronta indelebile nel panorama discografico nazionale e internazionale.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Morgan si distingue per un approccio musicale eclettico che spazia dal rock alternativo alla musica elettronica, dal pop sperimentale alla musica d’autore. La sua carriera professionale inizia ufficialmente nel 1990 con i Bluvertigo, gruppo di cui è stato fondatore e frontman, ma la sua produzione artistica prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, attraversando più di tre decenni di attività.

Carriera e Curiosità Rilevanti

La trajecttoria artistica di Morgan è costellata di momenti significativi e curiosità che ne hanno definito il profilo pubblico e artistico.

Il Debutto e il Successo con i Bluvertigo

Il debutto discografico avviene nel 1995 con l’album “Acidi e Basi” dei Bluvertigo, gruppo che rivoluzionò il rock italiano introducendo elementi elettronici e sonorità innovative. L’album ottenne un successo immediato, trainato da singoli come “L’assenzio” e “La crisi”, diventando un cult della musica alternativa italiana.

Premi e Riconoscimenti

Nel corso della sua carriera, Morgan ha collezionato numerosi premi prestigiosi, tra cui:

  • Tre premi Tenco per il miglior album in assoluto (2005, 2007, 2016)
  • Premio Lunezia per il valore musical-letterario
  • Nastro d’Argento per la migliore colonna sonora
  • Numerose nomination ai David di Donatello per le sue composizioni cinematografiche

Record e Primati

Morgan detiene diversi record interessanti nel panorama musicale italiano:

  • Primo artista italiano a pubblicare un album (“Non al denaro non all’amore né al cielo”) ispirato all’opera di Edgar Lee Masters
  • Unico artista ad aver vinto il Premio Tenco in tre diverse categorie
  • Ha collaborato con oltre 100 artisti italiani e internazionali in progetti cross-mediali

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Morgan è ricca di brani che hanno segnato la musica italiana. Ecco i 5 più iconici in ordine di popolarità:

  1. “Altrove” – Il brano solista più celebre, colonna sonora di numerose produzioni televisive e cinematografiche
  2. “La crisi” – Iconico successo dei Bluvertigo che ha definito il sound della band
  3. “Speriamo che sia femmina” – Dal progetto solista, un brano che unisce poesia e sperimentazione musicale
  4. “L’assenzio” – Primo grande successo dei Bluvertigo, ancora oggi considerato un inno generazionale
  5. “Il testamento

Ecco i concerti di Morgan in programma in Italia:

venerdì 26 luglio 2024 21:00:00 CEST
TENUTA LA CENTURIONA
di GAVI

mercoledì 11 settembre 2024 20:00:00 CEST
VILLA MOSCONI BERTANI di ARBIZZANO DI NEGRAR

lunedì 14 aprile 2025 20:00:00 CEST
TEATRO MANZONI di MILANO

venerdì 14 marzo 2025 23:00:00 CET
FUORI ORARIO di GATTATICO

martedì 15 luglio 2025 23:00:00 CEST
SVEVARENA di BISCEGLIE