
Nanowar of Steel: La Band che ha Rivoluzionato l’Heavy Metal con Ironia
I Nanowar of Steel sono un gruppo musicale italiano heavy metal/power metal demenziale formatosi a Roma nel 2003. Conosciuti per il loro approccio umoristico e parodistico al genere metal, hanno creato un’identità unica nel panorama musicale internazionale, combinando tecnicismo musicale di alto livello con testi assurdi e autoironici.
Storia e Formazione
La band nasce dall’idea di due amici, Gatto Panceri 666 (voce) e Mohammed Abdul (chitarra), che decidono di fondare un progetto che unisca la potenza dell’heavy metal tradizionale con contenuti testuali comici e surreali. Nel corso degli anni, la formazione si è stabilizzata con Baffo Orco al basso, Uinona Raider alla batteria e Mr. Baffo alle tastiere, creando un collettivo artistico coeso e riconoscibile.
Caratteristiche Musicali e Stilistiche
Musicalmente, i Nanowar of Steel attingono principalmente dal power metal e dall’heavy metal tradizionale, con influenze che spaziano dal folk metal al symphonic metal. Ciò che li distingue nettamente da altre band del genere è l’approccio demenziale e parodistico ai testi, che trattano tematiche assolutamente improbabili per il metal tradizionale, come la cucina italiana, la burocrazia, la tecnologia obsoleta e la cultura pop.
La loro produzione musicale si caratterizza per:
- Arrangiamenti complessi e tecnicamente impeccabili
- Testi in multiple lingue (italiano, inglese, spagnolo, tedesco)
- Riferimenti colti a mitologia, storia e cultura popolare
- Autoironia spinta e satira del mondo metal
Curiosità e Record
La carriera dei Nanowar of Steel è costellata di episodi curiosi e record particolari che testimoniano la loro unicità:
Debutto Discografico
Il loro album di debutto, “Triumph of True Metal of Steel” (2005), già dal titolo dimostrava la loro vocazione parodistica. L’album conteneva brani che mescolavano epicità metal con tematiche completamente assurde, stabilendo immediatamente lo stile che li avrebbe resi famosi.
Il Record del Videoclip Più Costoso
Nel 2018 hanno pubblicato “Il Cacciatore della Notte”, dichiarando di aver realizzato il videoclip più costoso della storia della musica italiana con un budget di 1.000.000€ – ovviamente una clamorosa esagerazione che faceva parte della loro narrazione comica. Il video, in realtà realizzato con mezzi limitati, diventò virale per la sua ironia.
La Collaborazione Impossibile
Nel 2020 hanno realizzato “Norwegian Reggaeton” in collaborazione con Charly Carlo e Suarez, un brano che unisce black metal norvegese e reggaeton, dimostrando la loro capacità di fondere generi apparentemente incompatibili con risultati sorprendentemente
Ecco i concerti di Nanowar of Steel in programma in Italia:
giovedì 11 luglio 2024 20:00:00 CEST
BONSAI di BOLOGNA
venerdì 11 luglio 2025 00:00:00 CEST
ROCK IN ROMA di ROMA
sabato 21 giugno 2025 21:00:00 CEST
CIRCOLO MAGNOLIA di SEGRATE
