
Negramaro: la band che ha rivoluzionato il rock italiano
I Negramaro sono uno dei gruppi musicali italiani più influenti e longevi degli ultimi vent’anni. Formatisi a Copertino, in provincia di Lecce, nel 1999, hanno saputo evolversi mantenendo una coerenza artistica rara nel panorama musicale nazionale. Con un sound che mescola rock, pop e influenze folk, i Negramaro hanno creato un linguaggio musicale unico che parla direttamente al cuore degli italiani.
Genere musicale e periodo di attività
Il genere dei Negramaro può essere definito come rock pop italiano con significative influenze folk e blues. La band ha iniziato la sua attività nel 1999 e continua ancora oggi a produrre musica di qualità, attraversando diverse fasi artistiche senza mai perdere la propria identità.
Il periodo di massima popolarità coincide con l’uscita dell’album “Mentre tutto scorre” nel 2005, che ha segnato la definitiva affermazione del gruppo a livello nazionale. Da allora, i Negramaro hanno mantenuto una posizione di primo piano nella scena musicale italiana, confermandosi come uno dei gruppi più amati dal pubblico.
Curiosità e aneddoti sulla band
La storia dei Negramaro è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a costruire la loro leggenda:
- Il debutto ufficiale avviene nel 2001 con l’album omonimo “Negramaro”, prodotto da Corrado Rustici, ma il vero successo arriva con “Mentre tutto scorre” nel 2005
- Il record di vendite con l’album “Casa 69” che nel 2008 debutta direttamente al primo posto della classifica FIMI e rimane in vetta per diverse settimane
- I numerosi riconoscimenti tra cui 4 Wind Music Awards, 2 MTV Europe Music Awards e la vittoria al Festival di Sanremo 2022 con “Ciao ciao”
- La collaborazione internazionale con artisti del calibro di J-Ax e la partecipazione di Giuliano Sangiorgi al progetto “Il mio canto libero” tributo a Lucio Battisti
Brani iconici in ordine di popolarità
La discografia dei Negramaro è ricca di successi che hanno segnato la musica italiana contemporanea. Ecco i brani più rappresentativi in ordine di popolarità:
- Mentre tutto scorre – Il brano che ha dato il titolo all’album di svolta e che rappresenta perfettamente il sound della band
- Meravigliosa – Considerato da molti il loro capolavoro, un inno all’amore che ha commosso generazioni di ascoltatori
- Nuvole e lenzuola – Un brano intenso che mostra la maturità compositiva del gruppo
- Casa 69 – Il singolo che ha lanciato l’omonimo album e che rappresenta una delle loro produzioni più sperimentali
- Ciao ciao – La canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2022 che ha riconfermato l’attualità del gruppo
Evoluzione artistica e stile musicale
Lo stile dei Negramaro è caratterizzato da testi profondi e poetici, spesso incentrati su temi esistenziali, accompagnati da arrangiamenti ricchi e sofisticati. La voce di Giuliano Sangior
Ecco i concerti di Negramaro in programma in Italia:
sabato 27 settembre 2025 21:00:00 CEST
PALAZZO DEL TURISMO di JESOLO
venerdì 3 ottobre 2025 21:00:00 CEST
UNIPOL FORUM di ASSAGO
martedì 7 ottobre 2025 21:00:00 CEST
UNIPOL ARENA di CASALECCHIO DI RENO
venerdì 10 ottobre 2025 21:00:00 CEST
INALPI ARENA di TORINO
domenica 12 ottobre 2025 21:00:00 CEST
NELSON MANDELA FORUM di FIRENZE
martedì 14 ottobre 2025 21:00:00 CEST
PALASELE di EBOLI
venerdì 17 ottobre 2025 21:00:00 CEST
PALAFLORIO di BARI
giovedì 23 ottobre 2025 21:00:00 CEST
PALA RESCIFINA di MESSINA
mercoledì 29 ottobre 2025 21:00:00 CET
PALAZZO DELLO SPORT di ROMA
