Cosa fare in Italia
Top

Neri Marcorè

  /  Artisti   /  Neri Marcorè
Neri Marcore' - Doppia Coppia

Neri Marcorè: L’Artista Poliedrico Italiano

Neri Marcorè è un attore, cantante e conduttore televisivo italiano nato a Porto San Giorgio il 3 maggio 1966. Sebbene sia principalmente noto come attore e personaggio televisivo, Marcorè ha sviluppato una significativa carriera musicale che spazia tra vari generi, dimostrando una versatilità artistica fuori dal comune. La sua attività musicale, iniziata formalmente negli anni ’90, continua tutt’oggi, rendendolo una figura di spicco nel panorama artistico italiano contemporaneo.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Neri Marcorè non può essere facilmente incasellato in un unico genere musicale. La sua produzione spazia dal pop italiano al musical theatre, dal jazz alla canzone d’autore. La sua attività musicale professionale inizia nei primi anni ’90, parallelamente alla carriera attoriale, e prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri. La sua capacità di muoversi tra generi diversi lo ha reso un interprete completo e apprezzato sia dal pubblico che dalla critica.

Il periodo di massima attività musicale di Marcorè coincide con la sua partecipazione a programmi televisivi di successo come “Pippo Chennedy Show” e “L’ottavo nano”, dove ha spesso inserito performance musicali che hanno contribuito a farlo conoscere al grande pubblico come cantante oltre che come attore.

Carriera e Curiosità

Il debutto ufficiale di Neri Marcorè nel mondo della musica avviene nel 1999 con l’album “Neri Marcorè canta Brassens”, un omaggio al cantautore francese Georges Brassens. Questo progetto dimostra fin da subito la sua capacità di coniugare l’arte dell’attore con quella del cantante, offrendo interpretazioni personali e profondamente sentite.

Tra le curiosità più rilevanti della sua carriera:

  • Premio Ciak d’oro: Nel 2000 ha vinto il Ciak d’oro come miglior attore non protagonista per il film “Ormai è fatta!”, dimostrando come le sue doti artistiche si esprimano pienamente sia nel cinema che nella musica
  • Record di partecipazioni: Detiene il record di partecipazioni al programma “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, dove ha spesso proposto performance musicali che sono diventate virali sui social network
  • Formazione classica: Nonostante la sua immagine di artista moderno e versatile, Marcorè ha una solida formazione teatrale classica, avendo studiato alla scuola del Teatro Stabile di Genova

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Neri Marcorè, sebbene non estesissima, comprende brani che hanno segnato la sua carriera e sono diventati particolarmente amati dal pubblico. Ecco i tre brani più iconici in ordine di popolarità:

  1. “La donna cannone” – La sua interpretazione di questo classico di Francesco De Gregori è considerata da molti una delle versioni più intense e personali mai realizzate
  2. “Il cielo in una stanza” – Il suo omaggio a Gino Paresi, spesso eseguito dal vivo, che dimostra la sua capacità di reinterpretare classici della musica italiana con sensibilità contemporanea
  3. “La gazza ladra” – Una delle sue performance più celebri tratta dall’opera

Ecco i concerti di Neri Marcorè in programma in Italia:

giovedì 5 settembre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ODEON di BIELLA

sabato 25 gennaio 2025 21:00:00 CET
TEATRO POLITEAMA PRATESE di PRATO

sabato 21 settembre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA di ROMA

martedì 25 marzo 2025 20:00:00 CET
TEATRO COLOSSEO di TORINO

sabato 21 settembre 2024 17:00:00 CEST
OSTIA ANTICA FESTIVAL 2024 PARK di ROMA

mercoledì 19 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO GOLDONI di LIVORNO

mercoledì 13 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO LYRICK di ASSISI

giovedì 27 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO ALESSANDRINO di ALESSANDRIA

sabato 3 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DUSE BOLOGNA di BOLOGNA

domenica 22 dicembre 2024 16:00:00 CET
TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

venerdì 30 maggio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ARISTON di SANREMO

lunedì 4 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO FIESOLE di FIESOLE

martedì 29 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO di VERONA

martedì 22 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO EDEN di VIAREGGIO

venerdì 13 giugno 2025 22:00:00 CEST
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER di MILANO

giovedì 20 novembre 2025 21:00:00 CET
TEATRO ALFIERI di TORINO

venerdì 7 novembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO CLERICI di BRESCIA

venerdì 19 dicembre 2025 22:00:00 CET
TEATRO NUOVO di FERRARA

giovedì 20 novembre 2025 21:00:00 CET
TEATRO ALFIERI di TORINO

giovedì 30 ottobre 2025 21:00:00 CET
POLITEAMA GENOVESE di GENOVA

venerdì 23 gennaio 2026 22:00:00 CET
CHORUSLIFE ARENA di BERGAMO

mercoledì 28 gennaio 2026 21:00:00 CET
TEATRO NAZIONALE ITALIANA ASSICURAZIONI di MILANO

venerdì 8 maggio 2026 23:00:00 CEST
TEATRO CELEBRAZIONI di BOLOGNA