Cosa fare in Italia
Top

Nino D’Angelo

  /  Artisti   /  Nino D’Angelo
Nino D'Angelo

Nino D’Angelo: Il Volto della Musica Neomelodica Napoletana

Nino D’Angelo è uno dei nomi più rappresentativi della scena musicale napoletana e italiana, un artista che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua voce passionale e le sue melodie indimenticabili. Nato a Napoli il 21 giugno 1957, D’Angelo ha costruito una carriera lunga e variegata che spazia dalla musica al cinema, diventando un vero e proprio simbolo della cultura popolare del Sud Italia.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Nino D’Angelo è principalmente associato al genere neomelodico napoletano, un filone musicale che unisce tradizione melodica e sonorità moderne. La sua attività artistica inizia ufficialmente negli anni ’70 e prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, attraversando diverse fasi creative e adattandosi alle evoluzioni del panorama musicale.

Il suo esordio risale al 1976 con l’album “A storia ‘e na lacrema”, ma è negli anni ’80 che raggiunge il picco di popolarità, diventando uno degli interpreti più amati del genere. La sua musica, caratterizzata da testi che raccontano storie di amore, sofferenza e vita quotidiana, ha saputo parlare direttamente all’anima del pubblico, superando i confini regionali per conquistare tutta l’Italia.

Carriera e Curiosità Rilevanti

La carriera di Nino D’Angelo è costellata di successi e momenti significativi che hanno contribuito a renderlo l’artista poliedrico che conosciamo oggi.

Il Debutto e l’Ascesa

Il debutto discografico di Nino D’Angelo avviene nel 1976 con l’album “A storia ‘e na lacrema”, un lavoro che già mostrava le potenzialità del giovane artista. Tuttavia, è con “Nu jeans e ‘na maglietta” del 1981 che arriva il successo nazionale, un album che diventa un vero e proprio fenomeno di culto e che segna l’inizio della sua ascesa verso la celebrità.

Carriera Cinematografica

Oltre alla musica, Nino D’Angelo ha sviluppato una parallela e significativa carriera cinematografica. Ha recitato in numerosi film, spesso diretti da importanti registi come Ninì Grassia, diventando un volto familiare anche sul grande schermo. Questa versatilità artistica gli ha permesso di esprimere la sua creatività attraverso diversi linguaggi, consolidando ulteriormente il suo legame con il pubblico.

Riconoscimenti e Premi

Nel corso della sua lunga carriera, Nino D’Angelo ha ricevuto numerosi riconoscimenti che testimoniano il suo impatto sulla cultura musicale italiana. Tra questi spiccano vari Dischi d’Oro e Platino per le vendite dei suoi album, oltre a premi alla carriera che ne hanno sancito lo status di artista storico della musica napoletana.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Nino D’Angelo è ricca di successi che hanno segnato generazioni di appassionati. Ecco i brani più iconici in ordine di popolarità:

  1. “Mamma” – Considerato il suo cavallo di battaglia, questo brano è diventato un inno per

Ecco i concerti di Nino D’Angelo in programma in Italia:

sabato 30 novembre 2024 21:00:00 CET
PALAFLORIO di BARI

giovedì 5 dicembre 2024 21:00:00 CET
UNIPOL FORUM di ASSAGO

sabato 7 dicembre 2024 21:00:00 CET
PALASELE di EBOLI

martedì 19 agosto 2025 23:00:00 CEST
CAVA DELL’ERBA di APRICENA

venerdì 22 agosto 2025 23:00:00 CEST
PORTO TURISTICO di PESCARA

venerdì 8 agosto 2025 23:00:00 CEST
ARENA BENIAMINO GIGLI di PORTO RECANATI

domenica 20 luglio 2025 23:00:00 CEST
AREA EVENTI NUOVO ROMAGNOLI di CAMPOBASSO

venerdì 13 giugno 2025 23:00:00 CEST
TEATRO DI VERDURA di PALERMO

giovedì 17 luglio 2025 23:00:00 CEST
PARCO MEDICEO DI PRATOLINO di PRATOLINO

giovedì 17 luglio 2025 19:00:00 CEST
PARCHEGGI – MUSART FESTIVAL di FIRENZE – PRATOLINO

sabato 14 giugno 2025 23:00:00 CEST
VILLA BELLINI di CATANIA

mercoledì 23 luglio 2025 23:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – CAVEA di ROMA

lunedì 11 agosto 2025 23:00:00 CEST
FORUM EVENTI di SAN PANCRAZIO SALENTINO

sabato 28 giugno 2025 23:00:00 CEST
PALAZZO FARNESE di PIACENZA

sabato 26 luglio 2025 23:00:00 CEST
FOSSATO DEL CASTELLO di BARLETTA

venerdì 18 luglio 2025 23:00:00 CEST
ARENA DEL MARE – AREA PORTO ANTICO di GENOVA

giovedì 11 settembre 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA DEL PLEBISCITO di NAPOLI

martedì 12 agosto 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO ROMANO DI ACRI di ACRI

sabato 9 agosto 2025 23:00:00 CEST
ARENA ALPE ADRIA di LIGNANO SABBIADORO

lunedì 14 luglio 2025 23:00:00 CEST
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI di NICHELINO

mercoledì 13 agosto 2025 23:00:00 CEST
ARENA SARACENA di CIRO’ MARINA

domenica 17 agosto 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA EUROPA di LA SPEZIA

sabato 2 agosto 2025 23:00:00 CEST
ARENA VILLA DANTE di MESSINA

venerdì 1 agosto 2025 23:00:00 CEST
LIVE ARENA di AGRIGENTO