Cosa fare in Italia
Top

Octavian

  /  Artisti   /  Octavian

Octavian: Scheda Artistica Completa

Octavian è un rapper, cantante e produttore britannico-francese nato a Lilla, Francia, nel 1996. Attivo principalmente dal 2015, Octavian ha sviluppato un sound unico che mescola hip-hop britannico, trap e influenze dancehall, guadagnando rapidamente riconoscimento internazionale per il suo approccio innovativo alla musica urbana.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Octavian opera principalmente nell’ambito dell’hip-hop britannico e della trap, con significative influenze dalla musica elettronica e dal dancehall. La sua carriera professionale è decollata nel 2015, ma è stato il periodo 2017-2018 a segnare la sua definitiva affermazione sulla scena musicale internazionale. Nonostante alcune pause temporanee, Octavian rimane una figura significativa nel panorama musicale contemporaneo, continuando a produrre musica che sfida le convenzioni di genere.

Curiosità e Dati Biografici Rilevanti

La storia di Octavian è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a forgiare la sua carriera artistica:

  • Debutto significativo: Octavian ha attirato l’attenzione del pubblico con il mixtape “Essie World” nel 2017, un lavoro che ha immediatamente catturato l’interesse della critica per la sua freschezza sonora e l’approccio innovativo
  • Riconoscimento prestigioso: Nel 2018 ha vinto il BBC Sound of 2018, prestigioso premio che negli anni passati aveva anticipato il successo di artisti come Adele, Sam Smith e Ellie Goulding
  • Collaborazioni di rilievo: Ha lavorato con produttori e artisti del calibro di A$AP Ferg, Take A Daytrip e Michael Phantom, dimostrando la sua versatilità e la capacità di attraversare diverse scene musicali
  • Background multiculturale: Nato in Francia da madre congolese e cresciuto tra Londra e Parigi, Octavian incorpora nelle sue produzioni influenze culturali diverse, creando un sound veramente transnazionale

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Octavian include diverse tracce che hanno contribuito a definire il suo sound e a consolidare la sua reputazione artistica. Ecco i brani più significativi in ordine di popolarità:

  1. “Party Here” – Probabilmente il brano più celebre di Octavian, caratterizzato da un beat ipnotico e un flow distintivo che ha catturato l’attenzione del pubblico internazionale
  2. “Bet” featuring Skepta – Collaborazione di alto profilo con uno dei padri della grime britannica, che ha dimostrato la credibilità di Octavian all’interno della scena urbana del Regno Unito
  3. “Hands” – Traccia che mostra la versatilità vocale di Octavian, mescolando elementi di canto e rap in una produzione atmosferica e malinconica
  4. “Lightning” – Brano che evidenzia l’approccio sperimentale dell’artista, con un sound che oscilla tra hip-hop e elementi elettronici più astratti
  5. “100 Degrees” – Produzione che combina ritmi dancehall con le tipiche sonorità trap, dimostrando la capacità di Octavian di fondere generi apparentemente distanti

Ecco i concerti di Octavian in programma in Italia: