
Patrizia Laquidara: Scheda Artistica Completa
Patrizia Laquidara è una cantautrice italiana di world music e folk contemporaneo attiva dagli anni 2000. Nata a Catania nel 1979, ha sviluppato un sound unico che fonde tradizioni mediterranee con influenze jazz e world music, distinguendosi per la sua voce potente e i testi poetici.
Carriera e Debutto
Laquidara debutta nel 2005 con l’album “L’Isola”, ma raggiunge la notorietà nazionale nel 2011 vincendo il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “Il mio canto libero”. Questo successo segna una svolta nella sua carriera, portando la sua musica a un pubblico più ampio.
Curiosità e Riconoscimenti
- Vincitrice del Festival di Sanremo 2011 nella categoria Nuove Proposte
- Ha collaborato con artisti internazionali come Vinicio Capossela e Carmen Consoli
- Il suo album “Canti randagi” è stato acclamato dalla critica per l’originalità compositiva
- Ha partecipato a numerosi festival internazionali di world music
Brani Iconici
Ecco i brani più rappresentativi della carriera di Patrizia Laquidara, in ordine di popolarità:
- “Il mio canto libero” – Il brano vincitore di Sanremo 2011 che l’ha resa celebre
- “L’Isola” – Titolo track del suo album di debutto, simbolo del suo stile
- “Canti randagi” – Traccia che rappresenta la maturità artistica
- “Nuda” – Brano che mostra la sua versatilità vocale
- “Senza fissa dimora” – Esempio del suo impegno sociale attraverso la musica
Stile Musicale e Impatto Culturale
Patrizia Laquidara ha sviluppato uno stile unico che mescola le radici folk siciliane con sonorità world music e jazz, creando un ponte tra tradizione e innovazione. La sua voce intensa e i testi profondi trattano temi sociali e esistenziali con rara sensibilità.
Periodo di Attività e Evoluzione Artistica
Attiva professionalmente dal 2005, Laquidara ha mantenuto una produzione costante attraverso cinque album in studio. Il suo percorso mostra una crescita artistica continua: dall’esordio con “L’Isola” (2005) alla consacrazione con “Il mio canto libero” (2011), fino alla maturità di “Canti randagi” (2015) e “Nuda” (2019).
Collaborazioni e Progetti Speciali
Oltre alla sua carriera solista, Laquidara ha partecipato a numerosi progetti collaborativi che hanno arricchito il suo percorso artistico. Ha duettato con Vinicio Capossela nel brano “Mediterraneo” e ha collaborato con Carmen Consoli in diverse occasioni, dimostrando la stima di cui gode nell’ambiente musicale italiano.
Riconoscimenti della Critica
La critica musicale ha sempre apprezzato l’originalità del suo
Ecco i concerti di Patrizia Laquidara in programma in Italia:
sabato 8 marzo 2025 22:00:00 CET
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – TEATRO STUDIO BORGNA di ROMA
