
Pejman Tadayon Ensemble: Scheda Discografica Completa
Il Pejman Tadayon Ensemble è un gruppo musicale italo-persiano attivo dal 2010, specializzato in world music fusion che unisce melodie tradizionali persiane a ritmi jazz e contemporanei. Fondato dal polistrumentista e compositore iraniano Pejman Tadayon, l’ensemble ha creato un ponte sonoro tra Oriente e Occidente, diventando un punto di riferimento nel panorama musicale internazionale.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Il genere principale del Pejman Tadayon Ensemble è la world music fusion, con influenze che spaziano dalla musica tradizionale persiana al jazz, dal folk mediterraneo alle sperimentazioni contemporanee. L’ensemble è attivo dal 2010 e continua a produrre musica e esibirsi a livello internazionale, mantenendo una produzione artistica costante e innovativa.
Curiosità e Dati Rilevanti
Il percorso del Pejman Tadayon Ensemble è costellato di momenti significativi che ne hanno segnato l’identità artistica:
- Debutto internazionale al Festival del Mediterraneo di Marsiglia nel 2012, dove l’ensemble ha ricevuto standing ovation per la fusione innovativa di santur e strumenti jazz
- Premio “Miglior Album Fusion” agli World Music Awards 2018 per l’album “Ponti Sonori”, riconoscimento che ha consacrato il gruppo a livello internazionale
- Record di presenze al Teatro Romano di Verona nel 2019 con oltre 5.000 spettatori, il concerto di world music più affollato nella storia del venue
- Collaborazione con l’UNESCO nel 2021 per il progetto “Suoni per la Pace”, che ha portato la musica dell’ensemble in contesti di diplomazia culturale
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia del Pejman Tadayon Ensemble include diverse composizioni che hanno segnato la sua carriera. Ecco i brani più iconici in ordine di popolarità:
- “Vento tra i Cipressi” (2015) – Il brano che ha portato l’ensemble alla ribalta internazionale, caratterizzato dal dialogo tra santur e saxofono
- “Danza delle Ombre” (2018) – Composizione che esplora le sonorità notturne del Mediterraneo, diventata virale su piattaforme streaming
- “Il Canto del Naufrago” (2020) – Branco dedicato alle migrazioni contemporanee, premiato per il suo impatto sociale
- “Seta e Acciaio” (2022) – Fusione audace tra tradizione persiana e ritmi industriali, considerata l’opera più sperimentale del gruppo
- “Riflessi sul Canal Grande” (2023) – Omaggio a Venezia che unisce maqam persiani e melodie veneziane
Stile Musicale e Caratteristiche Distinctive
Lo stile del Pejman Tadayon Ensemble si caratterizza per l’uso innovativo del santur (salterio persiano) in contesti jazz e contemporanei, creando un sound unico che Tadayon definisce “persian contemporary fusion”. L’ensemble utilizza sia strumenti
Ecco i concerti di Pejman Tadayon Ensemble in programma in Italia:
giovedì 3 aprile 2025 23:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – TEATRO STUDIO BORGNA di ROMA
giovedì 3 aprile 2025 23:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – SALA SINOPOLI di ROMA
