
Perturbator: Il Profeta Oscuro della Synthwave
Perturbator, pseudonimo di James Kent, è un musicista e produttore francese attivo dal 2012, diventato uno dei massimi esponenti del genere synthwave con influenze darkwave, industrial e cyberpunk. La sua musica evoca atmosfere cupe, distopiche e nostalgiche, perfettamente in linea con l’estetica retrò-futurista degli anni ’80.
Dati Biografici e Carriera
Nato il 13 giugno 1993 a Parigi, James Kent inizia la sua carriera musicale in ambito metal estremo, suonando come batterista per varie band black e death metal. Tuttavia, è nel 2012 che trova la sua vera vocazione con il progetto Perturbator, pubblicando il primo EP “Night Driving Avenger” su Bandcamp. Il passaggio dal metal alla musica elettronica è stato influenzato dalla sua passione per i videogiochi retrò, i film cult degli anni ’80 e artisti come John Carpenter e Vangelis.
Il suo album di debutto, “I Am the Night” (2012), ottiene immediatamente un seguito di culto online, ma è con “Dangerous Days” (2014) che Perturbator raggiunge la fama internazionale, diventando un pilastro della scena synthwave emergente. L’album, caratterizzato da sonorità aggressive e melodie ipnotiche, viene acclamato per la sua capacità di fondere elementi cyberpunk con una produzione moderna.
Curiosità e Riconoscimenti
La carriera di Perturbator è costellata di aneddoti interessanti e traguardi significativi:
- Debutto inaspettato: Kent ha creato le prime tracce di Perturbator quasi per gioco, utilizzando software gratuiti e condividendo la musica su forum online. La rapida popolarità lo ha sorpreso tanto da spingerlo ad abbandonare gli studi universitari per dedicarsi completamente alla musica.
- Colonna sonora di videogiochi: La sua traccia “Future Club” è stata inserita nel popolare gioco indie “Hotline Miami 2: Wrong Number”, contribuendo notevolmente a diffondere il suo sound presso un pubblico più ampio e consolidando il legame tra synthwave e gaming.
- Record di vendite: L’album “The Uncanny Valley” (2016) ha raggiunto il numero 1 nella classifica Billboard Dance/Electronic Albums, un risultato straordinario per un artista indipendente del genere, dimostrando la crescente influenza della synthwave nel mainstream.
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
Ecco i 5 brani più rappresentativi di Perturbator, ordinati per impatto e riconoscibilità:
- “Future Club” – Probabilmente il suo brano più celebre, un inno synthwave con un ritmo travolgente e melodie che catturano l’essenza del cyberpunk. La sua presenza in “Hotline Miami 2” l’ha reso un cult.
- “She Is Young, She Is Beautiful, She Is Next” – Dall’album “Dangerous Days”, questo pezzo epico combina atmosfere dark con assoli di synth memorabili, diventando una colonna portante dei suoi live.
- “Venger” (feat. Greta Link) – Una traccia potente che unisce la voce eterea di Greta Link ai synth oscuri di Perturb
Ecco i concerti di Perturbator in programma in Italia:
mercoledì 3 dicembre 2025 20:00:00 CET
LIVE CLUB di TREZZO SULL’ADDA
