Cosa fare in Italia
Top

Pink Floyd History

  /  Artisti   /  Pink Floyd History
Pink Floyd History Teatro Repower

Pink Floyd: Storia di una Leggenda del Rock Progressivo

I Pink Floyd sono una delle band più influenti e innovative nella storia della musica rock. Formatasi a Londra nel 1965, il gruppo ha attraversato diverse fasi artistiche, diventando un punto di riferimento per il rock progressivo e psichedelico. La loro carriera, che si estende per oltre cinque decenni, è caratterizzata da album concettuali, sperimentazioni sonore e spettacoli live rivoluzionari.

Genere Musicale e Periodo di Attività

I Pink Floyd sono principalmente associati al rock progressivo, ma il loro sound ha incorporato elementi di musica psichedelica, art rock e musica elettronica. La band è stata attiva dal 1965 fino allo scioglimento ufficiale nel 2014, con diverse reunion e performance occasionali anche dopo quella data.

La formazione classica della band includeva Roger Waters (basso, voce), David Gilmour (chitarra, voce), Richard Wright (tastiere, voce) e Nick Mason (batteria). Il fondatore originale, Syd Barrett, ha lasciato il gruppo nel 1968 a causa di problemi di salute mentale, ma la sua influenza creativa ha continuato a permeare la musica della band per anni.

Curiosità e Dati Rilevanti

La storia dei Pink Floyd è costellata di eventi significativi e curiosità che hanno contribuito a costruire la loro leggenda:

  • Debutto insolito: Il primo album, “The Piper at the Gates of Dawn” (1967), è stato registrato negli Abbey Road Studios contemporaneamente ai Beatles che registravano “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band”
  • Record di vendite: “The Dark Side of the Moon” è rimasto in classifica Billboard per 958 settimane (oltre 18 anni), un record assoluto
  • Spettacoli pionieristici:
    • Hanno inventato il concetto di “quadrifonia” nei concerti
    • Il loro muro scenico durante il tour di “The Wall” era alto 12 metri
    • Uno dei primi gruppi a utilizzare proiezioni laser e effetti visivi complessi
  • Premi e riconoscimenti:
    • Inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1996
    • Vincitori di un Grammy Award nel 1980 per “Another Brick in the Wall”
    • Hanno venduto oltre 250 milioni di album in tutto il mondo

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia dei Pink Floyd è ricca di brani che hanno segnato la storia della musica. Ecco i 5 brani più iconici in ordine di popolarità:

  1. “Comfortably Numb” – Dall’album “The Wall” (1979), famosa per i suoi due assoli di chitarra considerati tra i migliori di sempre
  2. “Another Brick in the Wall, Part 2” – Il singolo di maggior successo commerciale, con il coro di bambini che protesta contro il sistema educativo
  3. “Wish You Were Here” – Tributo commovente a Syd Barrett, diventato un inno sulla nostalgia e l

Ecco i concerti di Pink Floyd History in programma in Italia:

sabato 20 aprile 2024 21:00:00 CEST
TEATRO REPOWER di ASSAGO

sabato 11 maggio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO NUOVO di FERRARA

venerdì 11 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO ACCADEMIA di CONEGLIANO

venerdì 7 marzo 2025 21:00:00 CET
CMP ARENA di BASSANO DEL GRAPPA

mercoledì 12 marzo 2025 21:00:00 CET
CITTA’ DEL TEATRO – SALA FRANCA RAME E DARIO FO di CASCINA

domenica 31 agosto 2025 23:00:00 CEST
FORTEZZA VECCHIA di LIVORNO