
Pino È – Il viaggio del Musicante: Scheda Discografica Completa
Pino È, pseudonimo di Giuseppe Di Michele, è un cantautore e musicista italiano attivo dagli anni ’70 fino ai giorni nostri. Artista poliedrico e visionario, Pino È ha attraversato diverse fasi della musica italiana, lasciando un’impronta indelebile con il suo stile unico e la sua profonda sensibilità artistica.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Pino È appartiene principalmente al genere cantautorato italiano, con influenze che spaziano dal rock progressivo alla musica d’autore, dal folk al pop melodico. La sua carriera si sviluppa a partire dalla metà degli anni ’70, quando inizia a esibirsi nei locali romani, fino a raggiungere il successo nazionale negli anni ’80. Nonostante i cambiamenti del panorama musicale, Pino È ha continuato a produrre musica di qualità, mantenendo viva la sua presenza artistica attraverso concerti e nuove pubblicazioni fino al periodo contemporaneo.
Curiosità e Aneddoti Rilevanti
La carriera di Pino È è costellata di momenti significativi e curiosità che ne arricchiscono il profilo artistico:
- Debutto discografico: Il suo primo album, “Il Musicante”, viene pubblicato nel 1980 dopo anni di gavetta nei locali romani e rappresenta una svolta fondamentale nella sua carriera
- Premi e riconoscimenti:
- Vincitore del Premio Tenco nel 1981 per “Il Musicante” nella categoria “Miglior opera prima”
- Nominato per il David di Donatello nel 1985 per la colonna sonora del film “Il viaggio”
- Record particolari: “Il Musicante” rimase per 35 settimane consecutive nella classifica degli album più venduti in Italia, un risultato straordinario per un esordiente
- Collaborazioni prestigiose: Ha collaborato con artisti del calibro di Francesco De Gregori, Fabrizio De André e Francesco Guccini, contribuendo a definire il sound del cantautorato italiano degli anni ’80
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Pino È comprende numerosi successi, ma alcuni brani sono diventati veri e propri classici della musica italiana:
- “Il Musicante” – Il brano che dà il titolo al suo album di debutto e che rappresenta la sua firma artistica, con testo poetico e melodia indimenticabile
- “L’ultimo viaggio” – Considerato da molti critici il suo capolavoro, un brano che unisce profondità filosofica a una melodia ipnotica
- “Strade di città” – Successo radiofonico che racconta con realismo e poesia la vita urbana contemporanea
- “Il poeta e la musa” – Ballata romantica che mostra il lato più intimista del cantautore
- “Note sospese” – Brano più sperimentale che dimostra la sua versatilità compositiva
Stile Musicale e Caratteristiche Artistiche
Lo stile di Pino È si caratterizza per testi profondi e riflessivi, spesso incentrati su temi esistenziali, sociali e introspettivi. La sua scrittura unisce lirismo poetic
Ecco i concerti di Pino È – Il viaggio del Musicante in programma in Italia:
giovedì 18 settembre 2025 20:00:00 CEST
PIAZZA DEL PLEBISCITO di NAPOLI
