Cosa fare in Italia
Top

Placebo

  /  Artisti   /  Placebo
Placebo

Placebo: la scheda completa della band alternative rock

I Placebo sono una band alternative rock britannica formatasi a Londra nel 1994. Conosciuti per il loro sound distintivo e i testi introspettivi, hanno conquistato un posto di rilievo nella scena musicale internazionale mantenendo una forte identità artistica attraverso i decenni.

Genere musicale e periodo di attività

Il genere dei Placebo si colloca principalmente nell’alternative rock, con influenze che spaziano dal post-punk al glam rock, dal gothic rock al britpop. La loro carriera si sviluppa dal 1994 a oggi, attraversando diverse fasi creative mentre mantengono una coerenza stilistica riconoscibile.

La formazione storica comprende Brian Molko (voce, chitarra), Stefan Olsdal (basso, chitarra) e Steve Hewitt (batteria, sostituito nel 2007 da Steve Forrest fino al 2015). Attualmente la band continua a produrre musica e a esibirsi dal vivo con diversi turnisti.

Curiosità e aneddoti rilevanti

La storia dei Placebo è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a costruire la loro leggenda:

  • Debutto particolare: Il loro primo album omonimo “Placebo” del 1996 fu inizialmente un fallimento commerciale, vendendo solo poche migliaia di copie. Il successo arrivò grazie al passaggio radiofonico del singolo “Nancy Boy”, che divenne un cult nella scena underground londinese
  • Collaborazioni prestigiose: I Placebo hanno collaborato con artisti del calibro di David Bowie, con cui hanno duettato in diverse occasioni dal vivo, e Robert Smith dei Cure, che ha remixato il loro brano “Without You I’m Nothing”
  • Record internazionali: La band ha venduto oltre 11 milioni di album in tutto il mondo e ha raggiunto il primo posto nelle classifiche di diversi paesi europei, diventando uno dei gruppi alternative rock di maggior successo commerciale degli anni 2000
  • Impegno sociale: Sono stati tra i primi artisti a sostenere pubblicamente i diritti LGBTQ+ nella scena rock mainstream, con Brian Molko che ha spesso parlato apertamente della sua bisessualità

Brani iconici in ordine di popolarità

Ecco la classifica dei brani più rappresentativi dei Placebo, ordinati per impatto culturale e successo commerciale:

  1. “The Bitter End” – Dall’album “Sleeping with Ghosts” (2003), questo brano è diventato un inno generazionale grazie al suo riff potente e al testo sulla fine di una relazione
  2. “Every You Every Me” – Inclusa nella colonna sonora del film “Cruel Intentions” (1999), questa canzone ha portato i Placebo al successo internazionale e rimane una delle loro tracce più riconoscibili
  3. “Pure Morning” – Il singolo di maggior successo commerciale del loro secondo album “Without You I’m Nothing” (1998), celebre per il ritornello “A friend in need’s a friend indeed”
  4. “Nancy Boy” – Il brano che li ha fatti conoscere al grande pubblico, controverso per i suoi riferimenti alla bisessualità e allo stile di vita edonistico
  5. “Song to Say Goodbye” – Ballata potente dall’album “Meds” (2006) che mostra la maturità compositiva della band e la loro capacità di trattare temi profondi

Ecco i concerti di Placebo in programma in Italia:

martedì 9 luglio 2024 21:00:00 CEST
PARCO SAN VALENTINO di PORDENONE

lunedì 8 luglio 2024 21:00:00 CEST
ROCK IN ROMA di ROMA