Cosa fare in Italia
Top

Postmodern Jukebox

  /  Artisti   /  Postmodern Jukebox
SCOTT BRADLEE'S POSTMODERN JUKEBOX

Postmodern Jukebox: Il Fenomeno Musicale Vintage

Postmodern Jukebox è un innovativo progetto musicale americano fondato nel 2011 dall’arrangiatore e pianista Scott Bradlee. Specializzato nel reinterpretare successi moderni in stili musicali vintage che spaziano dal jazz anni ’20 al soul anni ’60, dal doo-wop al swing, il collettivo ha creato un ponte unico tra generazioni musicali, trasformando brani contemporanei in classici senza tempo.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Postmodern Jukebox opera principalmente nel genere retro vintage, con influenze che abbracciano:

  • Jazz classico e swing
  • Rhythm and blues anni ’50
  • Soul e motown anni ’60
  • Doo-wop e rockabilly

Il progetto ha iniziato la sua attività nel 2011 e continua ad essere attivo, pubblicando regolarmente nuove cover e esibendosi in tour mondiali. Ciò che rende unico Postmodern Jukebox è la sua capacità di mantenere vivi stili musicali del passato mentre rimane culturalmente rilevante attraverso la scelta di brani contemporanei.

Curiosità e Dati Salienti

La storia di Postmodern Jukebox è costellata di momenti significativi che hanno contribuito al suo successo globale:

Il Debutto Virale

Il progetto è esploso sulla scena musicale grazie a una cover di “Thrift Shop” di Macklemore & Ryan Lewis, pubblicata su YouTube nel 2013. Il video, che trasformava il brano hip-hop in un numero jazz anni ’20, è diventato virale, accumulando milioni di visualizzazioni in poche settimane e aprendo le porte al successo internazionale.

Il Format Collaborativo Unico

Postmodern Jukebox non è una band tradizionale ma un collettivo in continua evoluzione. Scott Bradlee collabora con oltre 200 artisti diversi, tra cantanti, strumentisti e ballerini, creando un ecosistema musicale dinamico. Questo approccio permette al progetto di esplorare diverse sfumature degli stili vintage mantenendo freschezza e varietà.

Record e Riconoscimenti

Il collettivo ha raggiunto traguardi impressionanti:

  • Oltre 1,5 miliardi di visualizzazioni su YouTube
  • Più di 5 milioni di follower sui social media
  • Tour mondiali con sold-out in teatri prestigiosi
  • Album che hanno raggiunto le prime posizioni nelle classifiche jazz di iTunes

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

Ecco i brani più rappresentativi di Postmodern Jukebox, ordinati per popolarità e impatto culturale:

1. “All About That Bass” (Cover di Meghan Trainor)

La reinterpretazione doo-wop del successo di Meghan Trainor è diventata il biglietto da visita del collettivo. Con la voce soul di Kate Davis e l’arrangiamento anni ’50, questa cover ha superato le 20 milioni di visualizzazioni su YouTube, dimostrando come un brano pop moderno possa trasformarsi in un classico vintage.

2. “Creep” (Cover dei Radiohead)

La versione jazz-blues di Haley Reinhart di questo classico dei Radiohead è considerata una delle migliori reinterpretazioni mai realizzate.

Ecco i concerti di Postmodern Jukebox in programma in Italia:

venerdì 30 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DELLE MUSE di ANCONA

giovedì 29 maggio 2025 21:00:00 CEST
CIRCOLO MAGNOLIA di SEGRATE