Cosa fare in Italia
Top

Renga Nek

  /  Artisti   /  Renga Nek
Renga Nek

Renga Nek: La Scheda Discografica Completa

Renga Nek rappresenta uno dei fenomeni musicali più interessanti del panorama italiano contemporaneo, un artista che ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile unico e le sue composizioni ricche di significato. La collaborazione tra due talenti consolidati come Renga e Nek ha dato vita a un progetto musicale di straordinario successo, dimostrando come l’unione di esperienze e sensibilità diverse possa generare qualcosa di veramente speciale.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Il duo Renga Nek si colloca nel genere pop rock italiano con influenze che spaziano dalla musica d’autore al pop più contemporaneo. L’attività del progetto ha preso forma ufficialmente nel 2021, quando i due artisti hanno deciso di unire le loro forze creative dopo anni di carriere parallele di successo. Questo periodo rappresenta una fase matura nella carriera di entrambi, caratterizzata da una rinnovata energia creativa e dalla voglia di sperimentare nuove strade musicali.

La collaborazione tra Francesco Renga e Nek (Filippo Neviani) non nasce dal caso, ma da un’amicizia e una stima professionale che dura da decenni. Entrambi artisti affermati nel panorama musicale italiano, hanno deciso di mettere insieme le loro esperienze per creare qualcosa che andasse oltre le loro carriere individuali, dando vita a un sound che unisce il meglio delle loro rispettive identità artistiche.

Curiosità e Dati Salienti della Carriera

La storia di Renga Nek è costellata di momenti significativi e curiosità che ne raccontano l’evoluzione artistica:

  • Debutto con l’album “Renga Nek” (2021): Il primo album omonimo ha segnato l’esordio ufficiale del duo, raggiungendo immediatamente la vetta delle classifiche italiane e ottenendo il disco di platino in poche settimane
  • Record di ascolti streaming: Il brano “Un briciolo di allegria” ha superato i 50 milioni di stream su Spotify, diventando uno dei tormentoni estivi del 2022
  • Tour sold-out: Il primo tour insieme ha registrato il tutto esaurito in tutti gli stadi e le arene italiane, confermando l’enorme popolarità del progetto
  • Premio Lunezia per il valore musical-letterario del testo di “Musica leggerissima”, riconoscimento che sottolinea la qualità della scrittura del duo

Particolarmente significativo è il fatto che entrambi gli artisti abbiano deciso di mettere temporaneamente in pausa le rispettive carriere soliste per dedicarsi completamente a questo progetto, dimostrando una fiducia totale nel potenziale della collaborazione.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Renga Nek, sebbene relativamente recente, vanta già diversi brani che sono diventati veri e propri inni per i fan. Ecco i tre brani più iconici in ordine di popolarità:

  1. “Un briciolo di allegria” – Il singolo di maggior successo commerciale, caratterizzato da un ritornello orecchiabile e un testo che parla di speranza e resilienza, temi particolarmente sentiti nel periodo post-pandemico
  2. “Musica leggerissima”

Ecco i concerti di Renga Nek in programma in Italia:

lunedì 23 settembre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI di MILANO

domenica 29 settembre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

venerdì 26 luglio 2024 21:00:00 CEST
CASTELLO CARRARESE di ESTE

venerdì 16 agosto 2024 21:00:00 CEST
VILLA BELLINI di CATANIA

sabato 17 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DI VERDURA di PALERMO

lunedì 19 agosto 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO MARIA DE ROSIS di CORIGLIANO – ROSSANO

domenica 28 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA BENIAMINO GIGLI di PORTO RECANATI

venerdì 2 agosto 2024 21:00:00 CEST
PALAGHIACCIO FANANO di FANANO

mercoledì 24 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA FIERA BERGAMO di BERGAMO

venerdì 9 agosto 2024 21:00:00 CEST
PIAZZALE FORO BOARIO di EDOLO

lunedì 12 agosto 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA CARLI di ASIAGO

martedì 9 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA DEL MARE – AREA PORTO ANTICO di GENOVA

sabato 13 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA ALFIERI di ASTI

mercoledì 14 agosto 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA UNITA’ D’ITALIA di TAURISANO

sabato 20 luglio 2024 21:00:00 CEST
PARCO SAN VALENTINO di PORDENONE

martedì 30 luglio 2024 21:00:00 CEST
ARENA MATESE di PIEDIMONTE MATESE