
Robben Ford: Il Maestro del Blues-Rock Contemporaneo
Robben Ford è uno dei chitarristi e cantanti più influenti nel panorama blues-rock internazionale. Nato a Woodlake, California, il 16 dicembre 1951, Ford ha costruito una carriera pluridecennale caratterizzata da una tecnica impeccabile, un suono inconfondibile e una versatilità che gli ha permesso di spaziare tra generi musicali diversi mantenendo sempre la sua identità artistica.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Robben Ford è principalmente associato al blues-rock, ma la sua musica incorpora elementi di jazz, fusion e soul. La sua carriera professionale inizia nei primi anni ’70 e prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, con una produzione discografica costante che testimonia la sua longevità artistica e la sua continua evoluzione musicale.
Carriera e Curiosità
Il percorso di Ford nel mondo della musica è costellato di collaborazioni prestigiose e momenti significativi che hanno contribuito a consolidare la sua reputazione di musicista completo e innovativo.
Il Debutto e le Prime Esperienze
Ford debutta professionalmente nel 1972 con la band Charles Ford Band, fondata insieme ai fratelli Mark e Patrick. Il gruppo, che prende il nome dal padre dei musicisti, si specializza in un blues elettrico potente e raffinato che attira subito l’attenzione della critica. Tuttavia, la vera svolta arriva quando, ancora giovanissimo, viene notato dal leggendario armonicista Charlie Musselwhite, che lo ingaggia per suonare nella sua band.
Collaborazioni di Prestigio
Una delle curiosità più significative della carriera di Ford è la sua partecipazione a progetti di artisti di fama mondiale. Nel 1974, viene reclutato da Tom Scott per suonare nell’album “Tom Scott and The L.A. Express”, che accompagna Joni Mitchell nel suo tour. Successivamente, nel 1977, riceve una chiamata da Miles Davis, che lo vuole nella sua band per l’album “The Man with the Horn”. Questa esperienza, sebbene breve, segna profondamente Ford e influenzerà il suo approccio alla chitarra, arricchendo il suo blues con sfumature jazzistiche.
Riconoscimenti e Premi
Nel corso della sua carriera, Robben Ford ha ottenuto numerosi riconoscimenti che ne attestano il valore artistico. È stato nominato per cinque Grammy Awards in diverse categorie, tra cui “Best Contemporary Blues Album” per “Truth” nel 2007. Nel 2007 ha anche vinto il “Blues Music Award” come “Best Blues Guitarist”, un premio che conferma il suo status di punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Brani Iconici
La discografia di Robben Ford è ricca di brani che sono diventati veri e propri classici per gli amanti della chitarra blues-rock. Ecco una selezione dei suoi pezzi più rappresentativi, presentati in ordine di popolarità:
- “Talk to Your Daughter” – Il brano che dà il titolo all’album del 1988, considerato da molti il suo lavoro di svolta. Caratterizzato da un groove irresistibile e da un assolo di chitarra virtuosistico, questo pezzo ha contribuito a far conoscere Ford al grande pubblico.
 - “P
 
Ecco i concerti di Robben Ford in programma in Italia:
martedì 26 novembre 2024 21:00:00 CET
PALA PHENOMENON di FONTANETO D’AGOGNA
mercoledì 27 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO CLERICI (EX GRAN TEATRO MORATO) di BRESCIA
giovedì 28 novembre 2024 21:00:00 CET
GRAN TEATRO GEOX di PADOVA
lunedì 2 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO MEDITERRANEO di NAPOLI
martedì 3 dicembre 2024 21:00:00 CET
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – SALA SINOPOLI di ROMA
mercoledì 4 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO SHOWVILLE di BARI
giovedì 5 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DEL GIGLIO di LUCCA
sabato 30 novembre 2024 21:00:00 CET
CINEMA TEATRO GARDEN di RENDE
