Cosa fare in Italia
Top

Samuele Bersani

  /  Artisti   /  Samuele Bersani
Samuele Bersani and Orchestra Teatro degli Arcimboldi

Samuele Bersani: Il Cantautore Sensibile della Musica Italiana

Samuele Bersani è uno dei cantautori più originali e amati della scena musicale italiana contemporanea. Nato a Pesaro il 1° ottobre 1970, Bersani ha saputo conquistare il pubblico con testi intelligenti, melodie raffinate e una voce inconfondibile che lo rendono un artista unico nel panorama nazionale.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Samuele Bersani è principalmente un cantautore pop con influenze che spaziano dal rock al jazz, dalla musica d’autore alla canzone melodica. La sua carriera professionale inizia ufficialmente nei primi anni ’90, precisamente nel 1992, ma la sua presenza nella musica italiana continua ancora oggi, rendendolo un artista attivo da oltre tre decenni.

Il suo stile musicale si caratterizza per l’attenzione ai testi, spesso ricchi di giochi di parole, ironia e profondità psicologica, accompagnati da arrangiamenti sempre curati e innovativi. Bersani rappresenta quella tradizione cantautorale italiana che sa coniugare tradizione e innovazione, mantenendo sempre alta la qualità artistica.

Carriera e Debutto Discografico

Il debutto ufficiale di Samuele Bersani avviene nel 1994 con l’album “C’hanno preso tutto”, pubblicato dalla CGD. L’album ottiene subito un buon successo di critica, ma è con il secondo lavoro, “Freak” del 1997, che l’artista conquista definitivamente il grande pubblico.

Il singolo “Coccodrilli”, estratto proprio da “Freak”, diventa un vero e proprio tormentone estivo e rimane ancora oggi una delle sue canzoni più riconoscibili e amate. Questo brano segna una svolta nella carriera di Bersani, portandolo dalle nicchie dei cultori della buona musica alla notorietà nazionale.

Curiosità e Riconoscimenti

La carriera di Samuele Bersani è costellata di curiosità interessanti e riconoscimenti prestigiosi:

  • Premio Tenco: Nel 1994 vince il Premio Tenco come miglior opera prima per “C’hanno preso tutto”, uno dei riconoscimenti più prestigiosi per i cantautori italiani
  • Festival di Sanremo: Partecipa per la prima volta nel 2000 con “Replay”, classificandosi al secondo posto, e vi ritorna nel 2012 con “Un pallone”, dimostrando la sua versatilità artistica
  • Collaborazioni prestigiose: Ha collaborato con artisti del calibro di Lucio Dalla, che lo ha sempre considerato uno dei talenti più promettenti della nuova generazione di cantautori
  • Record di permanenza in classifica: L’album “Freak” è rimasto in classifica per oltre un anno, un risultato eccezionale per un disco di un cantautore

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

Ecco i cinque brani più rappresentativi della carriera di Samuele Bersani, ordinati per popolarità e impatto sul pubblico:

  1. “Coccodrilli” – Il brano che lo ha reso celebre, diventato un vero e proprio inno generazionale con il suo ritornello orecchiabile e il testo surreale
  2. “Giudizi universali” – Considerato da molti critici il suo

Ecco i concerti di Samuele Bersani in programma in Italia:

martedì 2 aprile 2024 21:00:00 CEST
TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI di MILANO

mercoledì 10 aprile 2024 21:00:00 CEST
TEATRO COLOSSEO di TORINO

lunedì 15 aprile 2024 21:00:00 CEST
TEATRO EUROPAUDITORIUM di BOLOGNA

mercoledì 17 aprile 2024 20:00:00 CEST
TEATRO VERDI di PISA

domenica 28 luglio 2024 21:00:00 CEST
VILLA ERBA EX GALOPPATOIO di CERNOBBIO

martedì 23 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA GARIBALDI di SENIGALLIA

sabato 26 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ROSSINI di CIVITANOVA MARCHE

martedì 3 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO REGIO di PARMA

venerdì 6 dicembre 2024 21:00:00 CET
GRAN TEATRO GEOX di PADOVA

lunedì 9 dicembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO METROPOLITAN di CATANIA

lunedì 16 dicembre 2024 21:00:00 CET
AUDITORIUM CONCILIAZIONE di ROMA

mercoledì 18 dicembre 2024 21:00:00 CET
POLITEAMA ROSSETTI – SALA ASSICURAZIONI GENERALI di TRIESTE

venerdì 29 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DIS_PLAY C/O BRIXIA FORUM di BRESCIA