
Sergio Cammariere: Il Poeta del Jazz Italiano
Sergio Cammariere è uno dei cantautori e pianisti più raffinati della scena musicale italiana contemporanea. Nato a Crotone il 17 settembre 1961, Cammariere ha saputo fondere con maestria le tradizioni del jazz con la melodia tipicamente italiana, creando un sound unico e riconoscibile che lo ha reso un punto di riferimento nel panorama musicale nazionale.
Genere Musicale e Periodo di Attività
L’artista calabrese è principalmente associato al jazz, con forti influenze pop, soul e musica d’autore. La sua carriera professionale decolla ufficialmente all’inizio degli anni 2000, sebbene le sue prime esperienze musicali risalgano agli anni ’80. Cammariere ha mantenuto una produzione costante e di qualità, diventando uno degli interpreti più apprezzati della musica jazz italiana.
Il Percorso Artistico: Dalle Origini al Successo
La formazione musicale di Cammariere inizia in giovane età con lo studio del pianoforte classico al Conservatorio di Cosenza. Tuttavia, è l’incontro con il jazz a segnare la sua svolta artistica definitiva. Dopo anni di gavetta nei locali e nelle jam session, il suo talento emerge a livello nazionale nel 2003 con l’album “Dalla pace del mare lontano”, che segna il suo vero e proprio debutto discografico di successo.
Quell’album, prodotto da Renzo Arbore e contenente il brano “Tutto quello che un uomo”, rappresenta il punto di svolta nella sua carriera, portandolo all’attenzione del grande pubblico e della critica specializzata. Da quel momento, Cammariere ha costruito una carriera solida, caratterizzata da una costante evoluzione artistica e da una rara coerenza stilistica.
Curiosità e Riconoscimenti
La carriera di Sergio Cammariere è costellata di momenti significativi e riconoscimenti che testimoniano il suo valore artistico:
- Debutto tardivo ma di successo: Nonostante la lunga gavetta, il suo vero debutto discografico avviene a 42 anni con “Dalla pace del mare lontano”, dimostrando che il talento non ha età
- Premio Tenco: Nel 2003 ha vinto il prestigioso Premio Tenco nella categoria “Miglior opera prima”, uno dei riconoscimenti più ambiti per i cantautori italiani
- Formazione classica: La sua solida formazione pianistica classica si fonde perfettamente con l’improvvisazione jazz, creando uno stile unico e sofisticato
- Collaborazioni prestigiose: Ha collaborato con artisti del calibro di Ornella Vanoni, Mario Biondi e Fabio Concato, testimoniando la stima di cui gode nell’ambiente musicale
Brani Iconici: La Top 5
La discografia di Cammariere è ricca di perle musicali, ma alcuni brani si sono imposti come veri e propri classici:
- “Tutto quello che un uomo” – Il brano che lo ha lanciato al grande pubblico, caratterizzato da un testo profondo e una melodia indimenticabile
- “Acqua e sapone” – Una delle sue composizioni più poetiche, che esprime tutta la sua sensibilità artistica
- –> Vedi tutti i cantanti in Concerto Italiani
Ecco i concerti di Sergio Cammariere in programma in Italia:
venerdì 12 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ROMANO FIESOLE di FIESOLE
lunedì 11 agosto 2025 21:00:00 CEST
PIAZZA DEL CASTELLO di VINCI
sabato 27 luglio 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO COMUNALE FALCONE BORSELLINO di ZAFFERANA ETNEA
sabato 17 maggio 2025 21:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – SALA SINOPOLI di ROMA
domenica 8 settembre 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA ADDAZI di TRANI
lunedì 14 ottobre 2024 20:00:00 CEST
POLITEAMA GARIBALDI di PALERMO
lunedì 11 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO DEL PARCO di MESTRE
giovedì 5 dicembre 2024 21:00:00 CET
COLLEGIATA DEI SANTI MARTINO E LEONARDO di FOIANO DELLA CHIANA
giovedì 12 giugno 2025 22:00:00 CEST
ARENILE di JESOLO
