Simba La Rue: La Scheda Discografica Completa
Simba La Rue, pseudonimo di Mohamed Sihabeldin, è uno dei rapper più rappresentativi della scena hip-hop italiana contemporanea. Nato a Milano nel 2001 da genitori di origini egiziane, l’artista ha saputo conquistare il pubblico giovanile con il suo stile crudo e autentico, diventando in pochi anni un punto di riferimento per la nuova generazione del rap.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Simba La Rue è un esponente di spicco del trap italiana e del drill milanese, generi che caratterizzano fortemente la sua produzione musicale. La sua carriera professionale ha avuto inizio nel 2019, quando ha cominciato a pubblicare i primi brani sulle piattaforme digitali, ma è stato soprattutto a partire dal 2020 che la sua popolarità è cresciuta esponenzialmente, consolidandosi negli anni successivi come uno dei nomi più rilevanti del panorama rap nazionale.
Carriera e Curiosità Rilevanti
Il percorso artistico di Simba La Rue è costellato di traguardi significativi e curiosità che ne raccontano l’ascesa nel mondo della musica.
Il Debutto e l’Affermazione
Simba La Rue ha debuttato ufficialmente nel 2019 con il brano “Fantasmi”, che ha immediatamente catturato l’attenzione degli appassionati del genere per il suo stile originale e le sonorità innovative. Tuttavia, è stato con l’uscita di “Cella 2” nel 2020 che l’artista ha raggiunto la vera notorietà, posizionandosi stabilmente nelle classifiche di streaming e guadagnando milioni di visualizzazioni su YouTube.
Record e Riconoscimenti
Nonostante la giovane età, Simba La Rue vanta già diversi record significativi nella sua carriera:
- Ha conquistato la prima posizione nella classifica FIMI Album con il mixtape “Cella 2”, dimostrando un’immediata capacità di coinvolgere il pubblico
- Il brano “Tony Montana 2” ha superato i 10 milioni di visualizzazioni su YouTube in soli due mesi dalla pubblicazione
- Ha collezionato oltre 100 milioni di stream complessivi sulle principali piattaforme digitali
Collaborazioni di Rilievo
Una delle caratteristiche che ha contribuito al successo di Simba La Rue è stata la sua capacità di collaborare con altri artisti emergenti e affermati della scena rap italiana. Tra le partnership più significative spiccano quelle con Baby Gang, il suo collega e amico fraterno, e con artisti come Sacky e Neima Ezza, che hanno contribuito ad ampliare la sua visibilità e a diversificare il suo sound.
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Simba La Rue include numerosi brani che sono diventati veri e propri inni per la sua generazione. Ecco i 5 brani più iconici in ordine di popolarità:
- “Tony Montana 2” – Considerato il suo brano di maggior successo, ha totalizzato decine di milioni di stream e rappresenta perfettamente il suo stile drill
- “Cella 2” – Il singolo che ha lanciato definitivamente la sua carriera, caratterizzato da un
