Cosa fare in Italia
Top

Slow Magic

  /  Artisti   /  Slow Magic
Slow Magic

Slow Magic: Scheda Artistica Completa

Slow Magic è un progetto musicale electronic/indietronica attivo dal 2011. Artista anonimo che si presenta sempre con una maschera da coyote luminosa, ha creato un sound unico che mescola elementi dreamy, ritmi sincopati e melodie ipnotiche.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Slow Magic opera principalmente nei generi:

  • Electronic
  • Indietronica
  • Dream Pop
  • Chillwave

Il progetto è attivo dal 2011, con il primo EP “▲” pubblicato nel 2012. Nonostante l’anonimato, Slow Magic ha mantenuto una produzione costante attraverso diversi album e collaborazioni, diventando un nome riconosciuto nella scena elettronica indipendente.

Curiosità e Dati Rilevanti

Ecco alcune curiosità che rendono Slow Magic un artista particolare:

  • Debutto misterioso: Il primo EP “▲” è stato rilasciato senza alcuna informazione sull’artista, creando immediatamente un alone di mistero
  • Maschera iconica: Si esibisce sempre indossando una maschera da coyote luminosa che cambia colore durante i live
  • Produzione indipendente: Nonostante il successo, ha mantenuto il controllo creativo totale sulla sua musica
  • Collaborazioni prestigiose: Ha lavorato con artisti come Giraffage, Shallou e chelmico

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

Ecco la classifica dei brani più rappresentativi di Slow Magic, ordinati per popolarità e impatto:

  1. “Youth” – Il brano più ascoltato su Spotify, diventato un vero e proprio inno generazionale
  2. “Corvette Cassette” – Singolo che ha portato l’artista all’attenzione del grande pubblico
  3. “Feel Flows” – Collaborazione con Shallou che ha ampliato la sua base di fan
  4. “Music” – Brano che meglio rappresenta il suo stile dreamy e ritmico
  5. “Closer” – Traccia che mostra l’evoluzione del suo sound verso atmosfere più mature

Stile e Impatto Culturale

Slow Magic ha ridefinito il concetto di performance elettronica attraverso l’anonimato e l’uso di elementi visivi ipnotici, dimostrando che nella musica contemporanea l’identità può essere un’opera d’arte essa stessa.

Il suo approccio alla musica combina perfettamente elementi digitali e organici, creando un sound che è allo stesso tempo moderno e atemporale. Le sue produzioni spesso iniziano con ritmi semplici che si evolvono in arrangiamenti complessi, mantenendo sempre una qualità dreamy che trasporta l’ascoltatore in uno stato quasi meditativo.

Evoluzione Artistica e Progetti Recenti

Dagli esordi con sonorità più sperimentali fino agli ultimi lavori più rifiniti, Slow Magic ha mantenuto una coerenza stilistica notevole. L’album “How to Run Away” (2014) rappresenta forse il suo lavoro più completo, mentre “Float” (2021) mostra una maturazione verso sonorità più ambient e riflessive.

La scelta di mantenere l’anonimato non

Ecco i concerti di Slow Magic in programma in Italia:

giovedì 11 settembre 2025 23:00:00 CEST
LARGO VENUE di ROMA