
Stefano Massini: Profilo Completo dell’Artista Poliedrico
Stefano Massini è uno scrittore, drammaturgo e autore teatrale italiano nato a Firenze nel 1975. Attivo principalmente dagli anni 2000, Massini si è affermato come una delle voci più originali e prolifiche del panorama culturale italiano contemporaneo, spaziando dal teatro alla narrativa, dalla saggistica alla televisione.
Genere e Periodo di Attività
Massini opera principalmente nel campo del teatro di narrazione e della letteratura drammaturgica, con una carriera che abbraccia oltre due decenni. La sua produzione artistica, iniziata nei primi anni 2000, continua tutt’oggi con rinnovato successo e riconoscimenti.
Il suo stile unico combina elementi di teatro epico, narrazione orale e impegno civile, creando opere che sono al contempo spettacolari e profondamente riflessive. La sua versatilità gli ha permesso di cimentarsi con successo in diversi generi, dal dramma storico alla commedia, dalla tragedia alla satira sociale.
Carriera e Debutto
Il debutto significativo di Massini avviene nel 2004 con lo spettacolo “L’odore assordante del bianco”, che segna l’inizio della sua ascesa nel mondo del teatro. Tuttavia, è con “Lehman Trilogy” (2015) che raggiunge la fama internazionale, un’opera monumentale che racconta 160 anni di storia della famosa famiglia di banchieri ebrei.
La sua carriera è caratterizzata da una produzione costante e qualitativamente elevata, con opere che sono state rappresentate in teatri prestigiosi in Italia e all’estero. La sua capacità di trattare temi complessi con linguaggio accessibile lo ha reso uno degli autori più apprezzati dal pubblico e dalla critica.
Curiosità e Riconoscimenti
La carriera di Stefano Massini è costellata di successi e riconoscimenti che testimoniano il suo talento e la sua versatilità:
- Premio Ubu: Nel 2015 vince il prestigioso Premio Ubu come miglior testo italiano per “Lehman Trilogy”, considerato uno dei massimi riconoscimenti nel teatro italiano
- Record di repliche: “Lehman Trilogy” ha stabilito record di repliche in Italia e all’estero, con oltre 300 rappresentazioni in diversi paesi del mondo
- Direttore artistico: Dal 2015 al 2020 è stato direttore artistico del Teatro Nazionale di Genova, contribuendo a rinnovare profondamente la programmazione teatrale della città
- Presenza televisiva: Ha condotto programmi culturali su Rai 3 e collaborato con diverse testate giornalistiche, portando il teatro e la cultura nei mezzi di comunicazione di massa
Opere Iconiche in Ordine di Popolarità
Ecco le opere più significative di Stefano Massini, presentate in ordine di popolarità e impatto culturale:
- Lehman Trilogy (2015) – L’opera che lo ha reso celebre a livello internazionale, un affresco epico sulla storia del capitalismo moderno attraverso le vicende della famiglia Lehman
- 7 minuti (2012) – Dramma che esplora il mondo del lavoro e i conflitti etici in una fabbrica tessile, diventato un caso teatrale per la sua
Ecco i concerti di Stefano Massini in programma in Italia:
martedì 23 luglio 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ROMANO FIESOLE di FIESOLE
domenica 11 agosto 2024 21:00:00 CEST
PALAZZO MARCHESALE di MELPIGNANO
mercoledì 7 agosto 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ROMANO di VERONA
martedì 16 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA ROMA di MODENA
giovedì 18 luglio 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO ROMANO DI LUNI di ORTONOVO
venerdì 5 luglio 2024 21:00:00 CEST
NXT BERGAMO di BERGAMO
mercoledì 17 luglio 2024 21:00:00 CEST
FORTEZZA MEDICEA di AREZZO
venerdì 11 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO TALISIO TIRINNANZI di LEGNANO
lunedì 14 luglio 2025 23:00:00 CEST
MARINELLA DI SAN TERENZO di SAN TERENZO
mercoledì 20 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO MARMOLADA di CANAZEI
venerdì 25 luglio 2025 23:00:00 CEST
CASTELLO SFORZESCO – ESTATE SFORZESCA di MILANO
mercoledì 11 marzo 2026 22:00:00 CET
TEATRO DELLA CONCORDIA di VENARIA REALE
mercoledì 20 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO MARMOLADA di CANAZEI
domenica 12 ottobre 2025 23:00:00 CEST
TEATRO SOCIALE di MANTOVA
