Cosa fare in Italia
Top

Stewart Copeland

  /  Artisti   /  Stewart Copeland
Stewart Copeland - The Police Deranged for Orchestra

Stewart Copeland: Il Ritmo dei Police e Oltre

Stewart Copeland è un batterista, compositore e produttore musicale statunitense-britannico nato ad Alexandria, Virginia, il 16 luglio 1952. Figlio di Miles Copeland Jr., un ex agente della CIA diventato manager musicale, e di Lorraine Copeland, un’archeologa scozzese, Stewart crebbe in un ambiente culturalmente stimolante che influenzò profondamente il suo percorso artistico. La sua carriera musicale spazia dal 1975 a oggi, attraversando generi come rock, new wave, post-punk, world music e colonne sonore. Pur essendo principalmente noto come il batterista dei Police, una delle band più innovative degli anni ’70 e ’80, Copeland ha costruito un’impressionante carriera solista e come compositore per cinema e televisione.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Stewart Copeland è una figura poliedrica nel panorama musicale internazionale. Il suo genere principale è il rock, con significative incursioni nella new wave e nel post-punk durante gli anni con i Police. Successivamente, ha esplorato la world music, la musica classica contemporanea e le colonne sonore. Il suo periodo di attività inizia nel 1975 con la formazione dei Police e prosegue ininterrottamente fino ai giorni nostri, con progetti solisti, collaborazioni e composizioni per orchestra.

La versatilità di Copeland gli ha permesso di adattarsi a diverse correnti musicali senza mai perdere la sua identità ritmica unica. Dalle sonorità essenziali e incisive del punk rock degli esordi alle complesse strutture delle sue opere successive, il batterista ha dimostrato una capacità di evoluzione rara nel mondo della musica.

Carriera e Sviluppo Artistico

La carriera di Stewart Copeland può essere suddivisa in tre fasi principali: il periodo con i Police, la carriera solista e le composizioni per altri media. Dopo aver studiato percussioni alla University of California, Berkeley, e aver suonato in varie band minori, nel 1977 fondò i Police insieme al cantante e bassista Sting e al chitarrista Andy Summers. La band divenne rapidamente un fenomeno globale, vendendo oltre 75 milioni di dischi in tutto il mondo.

Dopo lo scioglimento dei Police nel 1986, Copeland si dedicò a progetti solisti sotto lo pseudonimo di Klark Kent e formò band come Animal Logic. Parallelamente, iniziò a comporre colonne sonore per film e serie TV, ottenendo riconoscimenti internazionali. Negli anni 2000, ha ampliato il suo repertorio includendo opere classiche e collaborazioni con orchestre sinfoniche.

Curiosità e Aneddoti Rilevanti

La carriera di Stewart Copeland è costellata di curiosità che ne illuminano il carattere innovativo e anticonformista:

  • Debutto come Klark Kent: Prima del successo con i Police, Copeland pubblicò musica da solista sotto lo pseudonimo Klark Kent, suonando tutti gli strumenti e producendo autonomamente i dischi. Questo progetto dimostrò il suo talento polistrumentista e la sua indipendenza creativa.
  • Premi e Riconoscimenti: Oltre ai numerosi Grammy vinti con i Police, Copeland ha ricevuto un Emmy Award nel 1988 per la colonna son

Ecco i concerti di Stewart Copeland in programma in Italia:

sabato 27 luglio 2024 14:00:00 CEST
LAGO SUPERIORE DI FUSINE di TARVISIO

venerdì 18 ottobre 2024 21:00:00 CEST
TEATRO ARCIMBOLDI (TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI) di MILANO

domenica 27 luglio 2025 23:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – CAVEA di ROMA

venerdì 25 luglio 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA EUROPA di LA SPEZIA

mercoledì 23 luglio 2025 23:00:00 CEST
CASTELLO SCALIGERO di VILLAFRANCA DI VERONA

martedì 29 luglio 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA CAVOUR di FOGGIA