
Sting: Scheda Artistica Completa
Sting, pseudonimo di Gordon Matthew Thomas Sumner, è uno degli artisti più influenti e longevi della musica contemporanea. Nato il 2 ottobre 1951 a Wallsend, Inghilterra, ha segnato la scena musicale internazionale con la sua versatilità artistica e il suo impegno sociale.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Sting è principalmente associato al rock, con significative incursioni nel pop rock, jazz e world music. La sua carriera professionale inizia nel 1977 con i The Police e prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri, attraversando oltre quattro decadi di successi.
La sua evoluzione artistica mostra una costante ricerca musicale: dai ritmi incalzanti del punk rock dei primi anni con i Police alle sofisticate composizioni jazz-oriented della carriera solista, fino alle recenti esplorazioni di sonorità classiche e folk.
Carriera e Debutto
Sting debutta ufficialmente nel mondo della musica nel 1977 con il primo album dei The Police, Outlandos d’Amour, che include il singolo di successo “Roxanne”. Tuttavia, la sua ascesa alla fama internazionale avviene tra il 1978 e il 1983, periodo in cui i The Police dominano le classifiche mondiali con cinque album di grande successo.
Il passaggio alla carriera solista avviene nel 1985 con l’album The Dream of the Blue Turtles, che segna una svolta significativa verso sonorità più jazz e sperimentali, mantenendo comunque un ampio appeal commerciale.
Curiosità e Record
- Il soprannome “Sting” gli fu attribuito durante i suoi primi anni come musicista jazz: indossava spesso un maglione a righe gialle e nere che ricordava un’ape, da cui “Sting” (pungiglione)
- Record ai Grammy Awards: ha vinto 17 Grammy Awards sia come membro dei The Police che come solista, oltre a numerosi altri riconoscimenti internazionali
- Attivismo sociale
Oltre alla musica, Sting è noto per il suo impegno in cause ambientali e umanitarie. Nel 1989 ha fondato la Rainforest Foundation insieme alla moglie Trudie Styler, organizzazione che ha raccolto milioni di dollari per la protezione delle foreste pluviali e dei diritti delle popolazioni indigene.
La sua dedizione alla filantropia gli è valsa numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso premio “Order of the British Empire” conferitogli dalla Regina Elisabetta II nel 2003 per i suoi servizi alla musica.
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
- “Every Breath You Take” (1983) – Il brano più famoso dei The Police, vincitore di due Grammy Awards e diventato un classico immortale della musica pop
- “Fields of Gold” (1993) – Considerato uno dei capolavori della carriera solista, celebre per la sua melodia malinconica e i testi poetici
- “Englishman in New York” (1987) – Omaggio alla
Ecco i concerti di Sting in programma in Italia:
sabato 3 agosto 2024 21:00:00 CEST
FORTE ARENA di SANTA MARGHERITA DI PULA
domenica 6 luglio 2025 21:00:00 CEST
PARCO RAGAZZI DEL ’99 di BASSANO DEL GRAPPA
lunedì 7 luglio 2025 21:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – CAVEA di ROMA
mercoledì 9 luglio 2025 21:00:00 CEST
VILLA MANIN di CODROIPO
