Cosa fare in Italia
Top

Tangerine Dream

  /  Artisti   /  Tangerine Dream

Tangerine Dream: I Pionieri della Musica Elettronica

Tangerine Dream è un gruppo musicale tedesco di musica elettronica fondato a Berlino Ovest nel 1967 da Edgar Froese. Attivi per oltre cinque decenni, hanno rivoluzionato il panorama musicale con il loro sound avanguardistico, diventando uno dei più influenti ensemble di musica elettronica della storia. La loro produzione artistica spazia dalla musica cosmica al rock progressivo elettronico, fino alle colonne sonore cinematografiche, lasciando un’impronta indelebile nella cultura musicale contemporanea.

Genere Musicale e Periodo di Attività

I Tangerine Dream sono universalmente riconosciuti come pionieri del genere musica elettronica, con significative incursioni nel Krautrock, musica ambient e Berlin School. La loro attività si estende dal 1967 fino alla morte del fondatore Edgar Froese nel 2015, anche se il gruppo ha continuato a produrre musica sotto la guida di membri storici. Questa longevità eccezionale li rende testimoni e protagonisti dell’evoluzione della musica elettronica attraverso diverse epoche tecnologiche e culturali.

Curiosità e Dati Salienti

La storia dei Tangerine Dream è costellata di eventi significativi e record straordinari:

  • Debutto Innovativo: Il loro album di debutto, “Electronic Meditation” (1970), segnò l’inizio di una nuova era musicale, sebbene il loro sound si sia poi evoluto verso direzioni più marcatamente elettroniche con formazioni successive.
  • Pionieri delle Colonne Sonore Elettroniche: Sono stati tra i primi gruppi di musica elettronica a comporre colonne sonore per film hollywoodiani di successo, come “Sorvegliato Speciale” (1977) di William Friedkin, “Fuga da New York” (1981) di John Carpenter e “Legend” (1985) di Ridley Scott, aprendo la strada all’uso dell’elettronica nel cinema.
  • Record di Produzione: Con oltre cento album in studio e un numero impressionante di colonne sonore, compilation e album live, detengono uno dei cataloghi più vasti e prolifici nella storia della musica contemporanea.
  • Performance Storiche Furono il primo gruppo occidentale a suonare nella cattedrale di Reims, in Francia, nel 1974, e nella cattedrale di Coventry, in Inghilterra, nel 1975, utilizzando questi maestosi spazi per esaltare le qualità atmosferiche della loro musica.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia dei Tangerine Dream è immensa, ma alcuni brani sono diventati veri e propri pilastri della musica elettronica. Ecco i 5 brani più iconici, ordinati per popolarità e impatto culturale:

  1. “Love on a Real Train” – Forse il loro brano più celebre, reso immortale dalla scena romantica sul treno nel film “Risky Business” (1983) con Tom Cruise. La sua melodia ipnotica e malinconica è diventata un’icona degli anni ’80.
  2. “Phaedra” – La traccia title dell’album omonimo del 1974 che li ha lanciati a livello internazionale. Un capolavoro di musica cosmica con sequencer ipnotici e atmosfere spaziali che ha definito il suono della “Berlin School”.

Ecco i concerti di Tangerine Dream in programma in Italia: