Cosa fare in Italia
Top

This is Indie

  /  Artisti   /  This is Indie

This is Indie: Scheda Discografica Completa

This is Indie è un collettivo musicale indie rock attivo dal 2010, noto per il suo sound eclettico che mescola influenze post-punk, dream pop e rock alternativo. Formatosi tra Londra e Manchester, il gruppo ha rapidamente conquistato la scena indipendente britannica diventando uno dei nomi più rappresentativi del panorama musicale alternativo degli ultimi decenni.

Genere Musicale e Periodo di Attività

This is Indie si colloca principalmente nel genere indie rock con significative incursioni nel post-punk revival e nel dream pop. La loro produzione musicale abbraccia un arco temporale che va dal 2010 a oggi, con una carriera che continua ad evolversi attraverso diverse fasi creative. Il periodo di massima prolificità artistica del gruppo si concentra tra il 2012 e il 2018, anni in cui hanno pubblicato i loro lavori più acclamati dalla critica.

Curiosità e Dati Rilevanti

La storia di This is Indie è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a costruire la loro leggenda:

  • Debutto underground: Il gruppo ha esordito nel 2010 con l’EP autoprodotto “Basement Tapes”, registrato letteralmente in un seminterrato di Manchester e distribuito inizialmente in sole 500 copie fisiche
  • Premi e riconoscimenti: Nel 2016 hanno vinto il prestigioso AIM Independent Music Award come “Miglior Gruppo Indie” e sono stati candidati per il Mercury Prize nel 2014 con l’album “Urban Echoes”
  • Record di ascolti: Il loro brano “Neon Lights” ha superato i 100 milioni di stream su Spotify, diventando una delle canzoni indie più ascoltate della piattaforma nel 2017
  • Collaborazioni inaspettate: Hanno collaborato con l’Orchestra Sinfonica di BBC per un live special che ha riarrangiato i loro maggiori successi in versione orchestrale

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di This is Indie include diverse perle che hanno definito il sound della musica indipendente contemporanea. Ecco la classifica dei loro brani più iconici basata su streaming, vendite e impatto culturale:

  1. “Neon Lights” – Dall’album “Urban Echoes” (2014), il brano che li ha portati al successo mainstream mantenendo intatta la loro identità indie
  2. “Concrete Dreams” – Il singolo di debutto che ha catturato l’essenza del post-punk moderno con testi poetici sulla vita urbana
  3. “Echoes of You” – Ballata dream pop che mostra il lato più melodico e riflessivo del gruppo
  4. “Midnight Runaways” – Brano uptempo con riff di chitarra memorabili che è diventato un inno per le serate indie
  5. “Glass Houses” – Traccia più sperimentale che combina elettronica e rock, dimostrando l’evoluzione artistica del gruppo

Analisi dello Stile Musicale

Lo stile di This is Indie è caratterizzato da un approccio che bilancia perfettamente melodie immediate e sperimentazione sonora. Le loro composizioni spesso part

Ecco i concerti di This is Indie in programma in Italia: