
Tony Ann: Scheda Artistica Completa
Tony Ann, pseudonimo di Antonio Annichiarico, è uno dei cantautori più rappresentativi della scena musicale italiana contemporanea. Nato a Bari il 23 maggio 1979, ha saputo conquistare il pubblico con il suo stile unico e le sue composizioni ricche di significato.
Genere Musicale e Periodo di Attività
Tony Ann è principalmente associato al genere pop rock italiano con influenze folk e blues. La sua carriera professionale ha avuto inizio nei primi anni 2000, precisamente nel 2003, e prosegue tutt’oggi con una produzione artistica costante e apprezzata.
Il suo percorso musicale si è evoluto nel corso degli anni, mantenendo sempre una forte identità artistica e una particolare attenzione ai testi, che spesso affrontano tematiche sociali e introspettive con profondità e sensibilità.
Curiosità e Dati Biografici Rilevanti
La carriera di Tony Ann è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a costruire la sua reputazione di artista completo e autentico.
- Debutto discografico: Il suo esordio ufficiale avviene nel 2003 con l’album “Liberi di cambiare”, prodotto da una piccola etichetta indipendente pugliese. L’album, sebbene non abbia ottenuto immediato successo commerciale, viene notato dalla critica per la maturità compositiva.
- Riconoscimenti importanti: Nel 2011 vince il Premio Lunezia per il valore musical-letterario del brano “L’ultima volta”, riconoscimento che segna una svolta nella sua carriera e gli apre le porte del mainstream.
- Record di permanenza in classifica: Il singolo “Come il mare” del 2015 rimane per 32 settimane consecutive nella Top 100 italiana, stabilendo un record per un artista indipendente nella musica pop italiana.
- Collaborazioni internazionali: Nel 2018 collabora con il chitarrista statunitense Joe Bonamassa nel brano “Blues for Two”, dimostrando la sua versatilità e il riconoscimento oltre i confini nazionali.
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Tony Ann comprende numerosi successi che hanno segnato la musica italiana degli ultimi due decenni. Ecco i brani più rappresentativi in ordine di popolarità:
- “Come il mare” (2015) – Il brano che lo ha lanciato definitivamente nel panorama nazionale, caratterizzato da un ritornello orecchiabile e testo poetico che parla di libertà e ricerca interiore.
- “L’ultima volta” (2011) – Considerato da molti critici il suo capolavoro, questo brano combina perfettamente melodia accattivante e profondità lirica, trattando il tema degli addii e delle seconde possibilità.
- “Senza di te” (2008) – Il primo vero successo radiofonico che ha portato Tony Ann all’attenzione del grande pubblico, una ballata power che esplora la solitudine dopo la fine di una relazione.
- “Strade parallele” (2017) – Collaborazione con il rapper Fabri Fibra che ha dimostrato la sua capacità di attraversare generi diversi mantenendo intatta la sua identità artistica.
- “Liberi di cambiare” (2003) – Il
Ecco i concerti di Tony Ann in programma in Italia:
giovedì 2 maggio 2024 20:00:00 CEST
SANTERIA TOSCANA 31 di MILANO
lunedì 8 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DELLE FESTE – PORTO ANTICO di GENOVA
giovedì 4 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA CASTELLO di MAROSTICA
giovedì 4 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA CASTELLO di MAROSTICA
lunedì 8 luglio 2024 21:00:00 CEST
PIAZZA DELLE FESTE di GENOVA
giovedì 15 maggio 2025 21:00:00 CEST
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA – SALA PETRASSI di ROMA
mercoledì 14 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO CARCANO di MILANO
domenica 13 luglio 2025 23:00:00 CEST
ARENA CAPPUCCINI di CESENATICO
sabato 12 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO di VERONA

 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
 
                                     
                                    