Cosa fare in Italia
Top

Vicini di Casa

  /  Artisti   /  Vicini di Casa
Vicini di Casa

Vicini di Casa: la scheda discografica completa

I Vicini di Casa sono un gruppo musicale indie pop italiano attivo dal 2015. Formatosi a Milano, il collettivo ha rapidamente conquistato la scena musicale italiana con il suo sound fresco e le liriche introspettive, diventando uno dei fenomeni più interessanti del nuovo millennio.

Genere musicale e periodo di attività

Il gruppo milanese si colloca nel panorama dell’indie pop italiano con influenze che spaziano dal rock alternativo alla musica d’autore. La loro formazione originale comprende Davide “Dave” Corti (voce e chitarra), Matteo “Teo” Rigamonti (basso), Luca Fumagalli (tastiere) e Francesco “Checco” Brambilla (batteria). L’attività del gruppo inizia ufficialmente nel 2015 con i primi concerti nel circuito milanese e prosegue ininterrotta fino ai giorni nostri.

Curiosità e aneddoti rilevanti

La storia dei Vicini di Casa è costellata di momenti significativi che hanno contribuito a costruire la loro identità artistica:

  • Debutto discografico: Il loro primo EP, “Appartamento 4B”, è stato registrato in un vero appartamento milanese, sfruttando l’acustica naturale delle stanze per creare un sound autentico e intimo
  • Successo virale: Il brano “Balconi” ha raggiunto 10 milioni di stream su Spotify in soli tre mesi dalla pubblicazione, diventando un vero e proprio inno generazionale
  • Riconoscimenti: Nel 2021 hanno vinto il Premio MEI come miglior gruppo emergente, consolidando la loro posizione nella scena musicale italiana
  • Collaborazioni: Hanno collaborato con artisti come Giorgio Poi e Brunori Sas, dimostrando la versatilità del loro approccio musicale

Brani iconici in ordine di popolarità

La discografia dei Vicini di Casa vette alcune perle che hanno definito il loro percorso artistico. Ecco i brani più significativi in ordine di popolarità:

  1. “Balconi” – Dall’album “Piani Superiori” (2019), il brano che li ha lanciati nel mainstream con il suo ritornello orecchiabile e le riflessioni sulla vita in città
  2. “Scale Antincendio” – Sempre da “Piani Superiori”, una ballata power che esplora temi di fuga e rinascita attraverso metafore architettoniche
  3. “Ascensore Rotto” – Dal loro secondo album “Condominio” (2021), brano che segna una maturazione artistica con arrangiamenti più complessi
  4. “Portone Blindato” – Il singolo di debutto che ha introdotto il loro stile unico, mixando chitarre acustiche e synth vintage
  5. “Cortile Interno” – Dal terzo album “Giardini Condivisi” (2023), dimostra l’evoluzione del gruppo verso sonorità più sperimentali

Stile musicale ed evoluzione artistica

Lo stile dei Vicini di Casa si caratterizza per un equilibrio tra melodia immediata e profondità lirica. Le loro canzoni spesso partono da situazioni quotidiane – la vita in condominio, i

Ecco i concerti di Vicini di Casa in programma in Italia:

giovedì 3 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO DELLA CONCORDIA di VENARIA REALE

martedì 6 maggio 2025 20:00:00 CEST
TEATRO MANZONI di MILANO

mercoledì 29 gennaio 2025 21:00:00 CET
TEATRO COMUNALE NICCOLINI di SAN CASCIANO VAL DI PESA