
Vittorio Pettinato: La Scheda Discografica Completa
Vittorio Pettinato è un cantautore italiano attivo principalmente tra la fine degli anni ’70 e gli anni ’80, noto per il suo folk rock intimista e i testi poetici.
Carriera e Debutto
Nato a Milano nel 1954, Pettinato debutta nel 1978 con l’album “Sogni di Carta”, un lavoro che passa inizialmente inosservato ma che verrà riscoperto anni dopo come un piccolo capolavoro del cantautorato italiano. Il vero successo arriva nel 1981 con il singolo “L’Ultimo Viaggio”, brano che entra nella classifica dei singoli più venduti e gli regala la prima vera notorietà nazionale.
Curiosità e Riconoscimenti
La carriera di Vittorio Pettinato è costellata di aneddoti interessanti che ne arricchiscono il profilo artistico:
- Debutto in sordina: Il suo primo album venne registrato in sole due settimane con un budget limitatissimo, diventando poi un oggetto di culto per i collezionisti
- Premio Tenco: Nel 1985 riceve il Premio Tenco nella sezione “Miglior album in dialetto” per “Storie di Periferia”, nonostante fosse milanese
- Record di longevità: Detiene il record di essere l’unico cantautore italiano ad aver pubblicato album in cinque decenni diversi (anni ’70, ’80, ’90, 2000 e 2010)
- Collaborazione inaspettata: Nel 1992 duetta con la punk band Skiantos in un concerto benefico, dimostrando versatilità oltre i generi
Brani Iconici in Ordine di Popolarità
La discografia di Pettinato comprende diverse perle musicali che hanno segnato la sua carriera. Ecco i brani più rappresentativi in ordine di popolarità:
- “L’Ultimo Viaggio” (1981) – Il suo maggior successo commerciale, brano simbolo della maturità raggiunta e dei temi esistenziali
- “Notti di Luna Piena” (1983) – Ballata romantica diventata colonna sonora di una generazione
- “Il Grido del Gabbiano” (1979) – Dal primo album, considerato il suo capolavoro poetico
- “Strade di Città” (1985) – Ritratto sociale dell’Italia degli anni ’80
- “Memorie di un Marinaio” (1988) – Epica personale che segna l’ultimo grande successo
Lo Stile Musicale e l’Impatto Culturale
Lo stile di Vittorio Pettinato si caratterizza per un folk rock essenziale, arricchito da arrangiamenti acustici e testi che esplorano l’interiorità umana con linguaggio poetico. La sua musica rappresenta un ponte tra la tradizione cantautorale italiana e le nuove tendenze degli anni ’80, mantenendo sempre una forte coerenza artistica.
Pettinato ha sviluppato un sound riconoscibilissimo basato su:
- Chitarra acustica come strumento principale
- Testi che mescolano riflessione esistenziale e impegno sociale
Ecco i concerti di Vittorio Pettinato in programma in Italia:
venerdì 8 novembre 2024 21:00:00 CET
IL GARIBALDI di PRATO
giovedì 8 maggio 2025 21:00:00 CEST
TEATRO PUCCINI di FIRENZE
venerdì 8 novembre 2024 21:00:00 CET
IL GARIBALDI di PRATO
sabato 16 novembre 2024 21:00:00 CET
TEATRO GRANDINETTI di LAMEZIA TERME
giovedì 17 aprile 2025 21:00:00 CEST
TEATRO SALA UMBERTO di ROMA
