Cosa fare in Italia
Top

Voglio vederti danzare

  /  Artisti   /  Voglio vederti danzare
Voglio vederti danzare

Vasco Rossi: il rocker che ha rivoluzionato la musica italiana

Vasco Rossi, noto semplicemente come Vasco, è una delle figure più iconiche e longeve della musica rock italiana. Nato a Zocca il 7 febbraio 1952, il cantautore emiliano ha iniziato la sua carriera negli anni ’70 e continua ancora oggi a dominare le scene musicali con la sua energia inconfondibile e i testi che parlano direttamente all’anima degli italiani.

Genere musicale e periodo di attività

Vasco Rossi è principalmente associato al genere rock, con influenze che spaziano dal punk al pop rock. La sua attività artistica inizia ufficialmente nel 1977 con l’uscita del primo album “Ma cosa vuoi che sia una canzone”, ma è dagli anni ’80 che diventa un fenomeno di massa. Nonostante i decenni di carriera, Vasco continua a produrre musica e a esibirsi dal vivo, dimostrando una vitalità artistica senza pari nel panorama musicale italiano.

Carriera e curiosità rilevanti

Il percorso di Vasco Rossi è costellato di momenti significativi che hanno contribuito a costruire la sua leggenda:

  • Debutto discografico: Il suo primo singolo “Jenny e Silvia” esce nel 1977, ma il vero debutto arriva con l’album “Ma cosa vuoi che sia una canzone” dello stesso anno, prodotto da Gaetano Curreri degli Stadio
  • Record di spettatori: Nel 2017 stabilisce il record assoluto per il concerto con il maggior numero di spettatori paganti in Italia, con oltre 220.000 persone al concerto di Modena Park
  • Premi e riconoscimenti:
    • 8 Festivalbar vinti
    • 3 Telegatti
    • Numero 1 in classifica con 18 album
    • Dischi di platino multipli per diverse produzioni
  • Aneddoti particolari: La sua canzone “Albachiara” è stata scritta in soli 10 minuti ed è diventata uno dei suoi brani più amati

Brani iconici in ordine di popolarità

La discografia di Vasco Rossi è ricca di successi che hanno segnato generazioni di italiani. Ecco i 5 brani più iconici in ordine di popolarità:

  1. “Vita spericolata” – Dall’album “Bollicine” (1983), considerato l’inno generazionale per eccellenza
  2. “Albachiara” – Dall’album omonimo del 1979, ballad romantica diventata un classico senza tempo
  3. “Senza parole” – Successo del 2004 che ha riconfermato il suo talento dopo anni di carriera
  4. “Voglio andare al mare” – Dal primo album, brano che anticipava già il suo stile ribelle
  5. “Siamo soli” – Dall’album “Stupido hotel” (2001), che mostra la sua veste più riflessiva

Stile musicale ed evoluzione artistica

Lo stile di Vasco Rossi è caratterizzato da testi diretti, spesso autobiografici, che parlano di ribellione, amore, solitudine e ricerca della libertà. Musicalmente, il suo rock si è evoluto mantenendo sempre una base riconoscibile:

  • Anni

Ecco i concerti di Voglio vederti danzare in programma in Italia:

martedì 3 dicembre 2024 20:00:00 CET
TEATRO OLIMPICO
di ROMA

mercoledì 5 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO NUOVO di FERRARA

martedì 4 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO DELLE MUSE di ANCONA

domenica 2 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO AUDITORIUM SANTA CHIARA di TRENTO

domenica 2 febbraio 2025 21:00:00 CET
POLITEAMA ROSSETTI – SALA ASSICURAZIONI GENERALI di TRIESTE

venerdì 7 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO LYRICK di ASSISI

giovedì 6 febbraio 2025 21:00:00 CET
POLITEAMA GENOVESE di GENOVA

lunedì 3 marzo 2025 21:00:00 CET
PALARIVIERA di SAN BENEDETTO DEL TRONTO

giovedì 6 marzo 2025 21:00:00 CET
TEATRO POLITEAMA di PIACENZA

lunedì 3 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO TONIOLO di MESTRE

martedì 4 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO ACACIA di NAPOLI

venerdì 7 febbraio 2025 21:00:00 CET
TEATRO DAL VERME di MILANO

giovedì 29 maggio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO PETRUZZELLI di BARI

venerdì 30 maggio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO POLITEAMA GRECO di LECCE

domenica 22 giugno 2025 23:00:00 CEST
TEATRO MASSIMO VINCENZO BELLINI di CATANIA

mercoledì 6 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO DI FERENTO di VITERBO

giovedì 29 maggio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO PETRUZZELLI di BARI

venerdì 30 maggio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO POLITEAMA GRECO di LECCE

domenica 22 giugno 2025 23:00:00 CEST
TEATRO MASSIMO VINCENZO BELLINI di CATANIA

mercoledì 6 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO DI FERENTO di VITERBO

giovedì 7 agosto 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO ROMANO DI TERNI di TERNI

domenica 10 agosto 2025 23:00:00 CEST
TEATRO ROMANO di VERONA

mercoledì 30 luglio 2025 23:00:00 CEST
TEATRO AL CASTELLO DI MILAZZO di MILAZZO