Cosa fare in Italia
Top

Willie Peyote

  /  Artisti   /  Willie Peyote
Willie Peyote

Willie Peyote: La Scheda Discografica Completa

Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, è uno dei rapper e cantautori più originali e riconoscibili della scena musicale italiana contemporanea. Nato a Biella nel 1987, la sua carriera decolla ufficialmente alla fine degli anni 2000, segnando l’inizio di un percorso artistico che unisce rap, rock, pop e jazz in un mix unico e personalissimo.

Genere Musicale e Periodo di Attività

Willie Peyote è principalmente associato al genere hip hop italiano, ma la sua musica travalica ampiamente i confini del rap tradizionale. Il suo stile incorpora elementi di rock, pop, jazz e ska, creando un sound eclettico e sofisticato. La sua attività professionale inizia nel 2009, ma è con l’uscita del suo primo album in studio, “Una vita miserabile” nel 2011, che ottiene la prima significativa attenzione dalla critica e dal pubblico.

Il periodo di massima popolarità e riconoscimento nazionale arriva tra il 2015 e il 2020, con la pubblicazione di album acclamati come “Educazione Sabauda” e la partecipazione al Festival di Sanremo 2020. La sua attività prosegue ininterrotta, consolidandolo come una voce autorevole e intellettualmente stimolante nel panorama musicale italiano.

Curiosità e Dati Salienti

La carriera di Willie Peyote è costellata di aneddoti e traguardi che ne delineano il profilo di artista colto e anticonformista.

  • Debutto con un concept album: Il suo primo disco, “Una vita miserabile” (2011), è un concept album ispirato all’omonimo romanzo di Henry Charles Bukowski, dimostrando fin dall’esordio una forte propensione per la narrazione letteraria e tematiche esistenziali complesse.
  • La svolta con “Educazione Sabauda”: L’album “Educazione Sabauda” (2015) rappresenta una svolta decisiva. Il disco, un ritratto crudo e ironico della provincia italiana, viene eletto da molte testate giornalistiche come uno dei migliori album italiani dell’anno, vincendo il Premio MEI come “Miglior disco indipendente dell’anno”.
  • Il passaggio a una major e Sanremo: Dopo anni di scena indipendente, nel 2019 firma un contratto con la Universal Music Italia. Questo gli permette di approdare al Festival di Sanremo 2020 con il brano “La vita com’è”, portando la sua musica a un pubblico enormemente più vasto.
  • Un artista “colto”: Laureato in Filosofia, Willie Peyote è noto per i suoi testi ricchi di citazioni letterarie, filosofiche e cinematografiche, che elevano il rap italiano a una forma di espressione intellettuale e profondamente riflessiva.

Brani Iconici in Ordine di Popolarità

La discografia di Willie Peyote è ricca di brani che sono diventati veri e propri inni per una generazione. Ecco una selezione delle sue canzoni più iconiche, ordinate per impatto e popolarità.

  1. “La vita com’è” – Il brano che lo ha portato sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2020. È la sua canzone più ascoltata sulle piattaforme streaming e rappresenta un perfetto riassunto del

Ecco i concerti di Willie Peyote in programma in Italia:

domenica 30 giugno 2024 21:00:00 CEST
AREA LA FAVORITA di SPILIMBERGO

giovedì 4 luglio 2024 21:00:00 CEST
PARCO CERTOSA REALE di COLLEGNO

mercoledì 21 agosto 2024 21:00:00 CEST
PARCO GONDAR – PINETA di GALLIPOLI

mercoledì 3 luglio 2024 20:00:00 CEST
ARENA DEL MARE – AREA PORTO ANTICO di GENOVA

giovedì 4 luglio 2024 21:00:00 CEST
PARCO CERTOSA REALE di COLLEGNO

venerdì 28 giugno 2024 21:00:00 CEST
ANFITEATRO DELLE CASCINE ERNESTO DE PASCALE di FIRENZE

venerdì 5 luglio 2024 21:00:00 CEST
LAZZARETTO di BERGAMO

mercoledì 3 luglio 2024 20:00:00 CEST
ARENA DEL MARE – AREA PORTO ANTICO di GENOVA

mercoledì 21 agosto 2024 21:00:00 CEST
RAFFO PARCO GONDAR – PINETA di GALLIPOLI

lunedì 11 agosto 2025 23:00:00 CEST
PORTO TURISTICO di PESCARA

giovedì 17 luglio 2025 23:00:00 CEST
PARCO DEI DUE PONTI di MARINA DI ALTIDONA

lunedì 28 luglio 2025 23:00:00 CEST
PIAZZALE CASTELLO di UDINE

giovedì 26 giugno 2025 00:00:00 CEST
PARCO CERTOSA REALE di COLLEGNO

sabato 5 luglio 2025 23:00:00 CEST
ARENA DELLA REGINA di CATTOLICA

sabato 28 giugno 2025 23:00:00 CEST
PIAZZA ROMA di MODENA

mercoledì 27 agosto 2025 23:00:00 CEST
ESEDRA DI PALAZZO TE di MANTOVA

venerdì 11 luglio 2025 23:00:00 CEST
ARENA CAMPO MARTE di BRESCIA

sabato 9 agosto 2025 23:00:00 CEST
PIAZZALE FORO BOARIO di EDOLO

venerdì 11 luglio 2025 00:00:00 CEST
PARCO DELLA MUSICA MILANO di SEGRATE

venerdì 29 agosto 2025 23:00:00 CEST
BEAT FESTIVAL – PARCO DI SERRAVALLE di EMPOLI

martedì 5 agosto 2025 23:00:00 CEST
ANFITEATRO COMUNALE FALCONE BORSELLINO di ZAFFERANA ETNEA

venerdì 1 agosto 2025 23:00:00 CEST
SVEVARENA di BISCEGLIE

sabato 19 luglio 2025 23:00:00 CEST
EX BASE NATO – PIAZZA CENTRALE di NAPOLI

martedì 8 luglio 2025 23:00:00 CEST
ROCK IN ROMA di ROMA

giovedì 26 giugno 2025 00:00:00 CEST
PARCO CERTOSA REALE di COLLEGNO

sabato 2 agosto 2025 23:00:00 CEST
CAVE DEL DUCA di LECCE