Cosa fare in Italia
Top

Gianrico Carofiglio – Elogio dell’ignoranza e dell’errore Teatro Manzoni

  /  Gianrico Carofiglio – Elogio dell’ignoranza e dell’errore Teatro Manzoni

Gianrico Carofiglio – Elogio dell’ignoranza e dell’errore Teatro Manzoni

Gianrico Carofiglio presenta “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” al Teatro Manzoni di Milano

Data: 2026-02-02, ore 20:45
Dove: Teatro Manzoni, Via A. Manzoni 42, Milano

Il celebre scrittore e magistrato Gianrico Carofiglio torna in scena con un nuovo, affascinante progetto: “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”. L’evento, in programma il 2 febbraio 2026 al Teatro Manzoni di Milano, promette di essere un viaggio introspettivo tra filosofia, letteratura e riflessioni sulla condizione umana.

Un’opera che celebra l’imperfezione

Dopo il successo di “La misura del tempo” e “L’arte del dubbio”, Carofiglio si addentra in un territorio inesplorato: la valorizzazione dell’ignoranza e dell’errore come strumenti di crescita. L’autore pugliese, noto per la sua capacità di coniugare narrativa e profondità filosofica, propone una visione controcorrente:

  • L’ignoranza come spazio di possibilità
  • L’errore come motore di scoperta
  • L’imperfezione come caratteristica essenziale dell’umano

Cosa aspettarsi dall’evento

La serata al Teatro Manzoni non sarà una semplice presentazione, ma un vero e proprio spettacolo letterario. Carofiglio, accompagnato da ospiti a sorpresa, alternerà letture, riflessioni e momenti di dialogo con il pubblico. Ecco alcuni temi che verranno affrontati:

  • La bellezza del non sapere: come l’ignoranza può essere un punto di partenza
  • Errori che hanno cambiato la storia: esempi di scoperte nate da sbagli
  • L’umiltà del conoscere: perché ammettere di non sapere è il primo passo verso la saggezza

Perché non perdere questo appuntamento

Assistere a “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” rappresenta un’opportunità unica per:

  • Scoprire in anteprima i contenuti del nuovo libro di Carofiglio
  • Partecipare a un dibattito su temi cruciali della contemporaneità
  • Vivere un’esperienza culturale di alto livello in uno dei teatri più prestigiosi d’Italia

Informazioni pratiche

Biglietti: già disponibili sul sito del Teatro Manzoni e nei principali circuiti di vendita.
Durata: circa 90 minuti.
Età consigliata: dai 16 anni in su.

Per chi non potesse essere presente, è prevista una diretta streaming con possibilità di interazione tramite piattaforme dedicate.

Gianrico Carofiglio: una carriera tra legge e letteratura

Ex magistrato diventato scrittore di successo, Carofiglio ha conquistato i lettori con i suoi romanzi polizieschi e saggi filosofici. La sua capacità di esplorare l’animo umano attraverso storie avvincenti e riflessioni profonde lo ha reso uno degli autori italiani più amati e tradotti al mondo.

Con “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”, Carofiglio sembra voler chiudere un cerchio ideale, tornando a quelle domande fondamentali che hanno sempre animato la sua produzione letteraria.

Teatro Manzoni: la cornice perfetta

Fondato nel 1870, il Teatro Manzoni di Milano è da sempre sinonimo di cultura e spettacolo di qualità. La sua programmazione spazia dal teatro di prosa alla musica, dalla danza agli eventi letterari. Ospitare Carofiglio in questo tempio della cultura milanese rappresenta un riconoscimento al valore letterario della sua opera.

L’evento del 2 febbraio si inserisce in una stagione particolarmente ricca, che vede alternarsi sul palco del Manzoni alcuni dei nomi più prestigiosi della scena culturale italiana e internazionale.

Come arrivare al Teatro Manzoni

Il teatro si trova in Via Alessandro Manzoni 42, nel cuore di Milano. Ecco come raggiungerlo:

  • Metro: linea rossa (fermata San Babila) o linea gialla (fermata Montenapoleone)
  • Tram: linee 1 e 2 (fermata Via Manzoni)
  • Auto: parcheggi disponibili nelle vicinanze (consigliata la prenotazione)

Per chi viene da fuori Milano, il teatro è facilmente raggiungibile dalla stazione Centrale (15 minuti in taxi) e dagli aeroporti di Linate e Malpensa.

Un evento da non perdere per gli amanti della cultura

L’appuntamento con Gianrico Carofiglio al Teatro Manzoni rappresenta un’occasione imperdibile per chi crede nel potere trasformativo della cultura. In un’epoca dominata dalla presunzione di sapere tutto, “Elogio dell’ignoranza e dell’errore” si propone come un antidoto necessario, un invito a riscoprire il valore delle domande più che delle risposte.

Prenotate i vostri biglietti con anticipo: l’evento è già annunciato come uno dei più attesi della stagione culturale milanese.

Gianrico Carofiglio - Elogio dell'ignoranza e dell'errore Teatro Manzoni

Dove

Teatro Manzoni
Via A. Manzoni 42, MILANO, IT, 20121

Quando

2-02-2026    
20:45

Event Type