Sigfrido Ranucci – Diario di un Trapezista Palacongressi Loreto
Prosa di Sigfrido Ranucci: Diario di un Trapezista a Loreto
Il 28 marzo 2026 alle ore 21:15, il Palacongressi di Loreto ospiterà uno degli eventi più attesi della stagione teatrale: “Diario di un Trapezista” di Sigfrido Ranucci. Questo spettacolo unico nel suo genere promette di fondere magistralmente l’arte del circo con la profondità della prosa teatrale, creando un’esperienza emozionante e indimenticabile per il pubblico.
Sigfrido Ranucci: l’artista poliedrico
Sigfrido Ranucci non è solo un trapezista di fama internazionale, ma un vero e proprio narratore contemporaneo. Con una carriera che spazia dalle più prestigiose compagnie circensi europee alla sperimentazione teatrale, Ranucci ha sviluppato uno stile unico che combina:
- Abilità acrobatiche di altissimo livello
- Una sensibilità narrativa raffinata
- La capacità di trasformare gesti atletici in linguaggio poetico
- Un approccio innovativo alla tradizione circense
Diario di un Trapezista: sinossi e tematiche
Lo spettacolo si presenta come un viaggio introspettivo nell’anima di un artista che, attraverso le sue performance aeree, racconta storie di vita, amore, paura e coraggio. “Diario di un Trapezista” non è semplicemente uno show acrobatico, ma una vera e propria opera teatrale che utilizza il linguaggio del corpo come mezzo di espressione primario.
Le tematiche principali affrontate nello spettacolo includono:
- Il rapporto tra rischio e creatività
- La solitudine dell’artista
- La ricerca della perfezione
- Il confronto con i propri limiti
- La bellezza effimera del momento performativo
L’innovazione dello spettacolo
Ciò che rende “Diario di un Trapezista” particolarmente innovativo è l’integrazione di diversi linguaggi artistici. Ranucci non si limita a eseguire acrobazie, ma costruisce attorno a esse una narrazione coerente e commovente, supportata da:
- Una colonna sonora originale composta appositamente per lo spettacolo
- Giochi di luce che enfatizzano il movimento aereo
- Elementi di videoproiezione che completano la narrazione
- Momenti di interazione con il pubblico
Il Palacongressi di Loreto: la location perfetta
Il Palacongressi di Loreto, situato in Via S. Francesco D’Assisi 0510200388747, rappresenta la cornice ideale per questo spettacolo. La struttura, nota per la sua acustica eccellente e la visibilità ottimale da ogni punto della sala, garantisce al pubblico un’esperienza immersiva totale.
La scelta di questa location non è casuale: l’architettura del Palacongressi, con i suoi spazi ampi e l’altezza del soffitto, permette di valorizzare appieno le performance aeree di Ranucci, creando un connubio perfetto tra contenuto artistico e contesto architettonico.
Perché non perdere questo spettacolo
Assistere a “Diario di un Trapezista” significa vivere un’esperienza che va oltre il semplice intrattenimento. È un’occasione per:
- Scoprire una nuova forma d’arte che supera le tradizionali categorie di genere
- Riflettere sul significato del coraggio e sulla natura della performance artistica
- Apprezzare la maestria tecnica di uno dei più talentuosi trapezisti della sua generazione
- Vivere un momento di pura poesia in movimento che rimarrà impresso nella memoria
Informazioni pratiche per gli spettatori
Per coloro che desiderano assistere a questo evento unico, è consigliabile prenotare con anticipo considerando il limitato numero di posti disponibili. Lo spettacolo ha una durata di circa 90 minuti senza intervallo, permettendo al pubblico di immergersi completamente nell’atmosfera creata da Ranucci.
Il Palacongressi di Loreto è facilmente raggiungibile sia con mezzi pubblici che privati, e dispone di parcheggio riservato per gli spettatori. La data del 28 marzo 2026 rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di teatro, circo contemporaneo e arte performativa in generale.
“Il trapezio non è solo un attrezzo, è il luogo dove le emozioni prendono il volo e le storie si scrivono nel cielo del palcoscenico.” – Sigfrido Ranucci
Non perdete l’opportunità di essere testimoni di questo straordinario incontro tra arte circense e narrazione teatrale. “Diario di un Trapezista” promette di essere non solo uno spettacolo, ma un’esperienza che cambierà per sempre la vostra percezione di cosa significhi essere artisti nel mondo contemporaneo.
Scopri tutti gli spettacoli in Programma: Sigfrido Ranucci

Dove
Via S. Francesco D'Assisi 0510200388747, LORETO, IT, 60025
